Oltre al discorso punta, l’Avellino sonda il mercato con l’obiettivo di ingaggiare anche un terzino destro. In cima alla lista c’è Filippo Missori, classe 2004 di proprietà del Sassuolo. Nella stagione 2024/25 ha raccolto appena 155 minuti in Serie B, distribuiti su quattro presenze. Un minutaggio ridotto, ma comunque utile per tracciare alcuni indicatori interessanti sul suo stile di gioco. Ecco cinque dati (fonte: Fot Mob) che raccontano la sua ultima annata.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Duelli aerei
Il primo dato riguarda i duelli aerei vinti, dove Missori si piazza nel 69° percentile. Per un terzino, si tratta di una percentuale elevata, che evidenzia una buona lettura delle traiettorie e un tempismo efficace. In un campionato fisico come la Serie B, questa qualità può fare la differenza, soprattutto contro squadre che puntano su cross e palle alte.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Occasioni create
Il secondo dato è legato alle occasioni create, che lo collocano al 57% rispetto agli altri terzini. Pur non avendo registrato assist, Missori ha mostrato una certa propensione al gioco offensivo, con sovrapposizioni e iniziative che hanno contribuito alla manovra d’attacco. Un segnale di intraprendenza che potrebbe tornare utile in un Avellino che cerca ampiezza e spinta dai laterali.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Tentativi di tiro
Il terzo elemento sorprendente è la percentuale relativa ai tentativi di tiro: 95%. Un valore anomalo per un difensore, che però suggerisce una mentalità offensiva e la volontà di cercare la porta quando si presenta l’occasione. Anche se il campione è notevolmente ridotto, il dato conferma una certa libertà d’interpretazione del ruolo.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Azioni difensive
Sul piano difensivo, invece, le “azioni difensive” lo posizionano al 29%, un dato che evidenzia margini di miglioramento nella fase di contenimento. Missori è un terzino moderno, più portato a spingere che a chiudere, e in un contesto come quello biancoverde dovrebbe trovare il giusto equilibrio sotto la guida di Biancolino.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Tocchi
Infine, un quinto dato utile a completare il quadro: i tocchi, che si attestano al 55%. Questo valore, medio rispetto ai pari ruolo, indica una partecipazione discreta alla costruzione del gioco. Missori non è ancora un regista laterale, ma ha mostrato una buona capacità di inserirsi nella manovra, senza limitarsi al ruolo di cursore.