Avellino, il calendario invisibile: le fasi chiave di una stagione ancora da svelare

I momenti caldi della prossima Serie B

La Serie B è un campionato capace di suggerire sviluppi ben prima di entrare nella fase calda. Anche prima che la Lega ufficializzi date e incroci del calendario, la stagione ha già un suo ritmo, fatto di fasi ricorrenti, snodi psicologici e momenti che possono decidere le sorti di una squadra. Per l’Avellino, tornato in cadetteria con ambizioni e determinazione, il “calendario invisibile” è già una mappa da interpretare per cogliere le tappe decisive della stagione.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Agosto–settembre: la partenza e il primo slancio

Il campionato inizierà il 23 agosto, con possibilità di anticipi già dal 22. Dati alla mano, le prime giornate sono spesso decisive per impostare il tono della stagione. Un esordio positivo può dare fiducia, un avvio insidioso può frenare l’entusiasmo. L’Avellino dovrà affrontare subito il salto di categoria con lucidità, evitando l’effetto “shock”.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Ottobre–Novembre: il primo snodo tecnico

Qui si entra nel vivo. Tra il 30 settembre e il 28 ottobre, sono previsti ben due turni infrasettimanali. Un mese fitto, dove la tenuta atletica e mentale sarà messa alla prova. Le squadre iniziano a mostrare il vero volto, e chi regge il ritmo può cominciare a sognare in grande. Per Biancolino, sarà il momento di consolidare identità e gerarchie.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Dicembre–gennaio: sosta, mercato e ripartenza

Il campionato non si ferma nemmeno a Santo Stefano, ma va a riposo tra il 27 dicembre e il 9 gennaio per la pausa invernale. Gennaio è il mese delle scelte: mercato, eventuali cambi tattici, nuove energie. Il calendario post-sosta sarà cruciale per capire l’andazzo della stagione biancoverde.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Febbraio–marzo: il momento della verità

Tre turni infrasettimanali ravvicinati: 10 febbraio, 3 marzo e 17 marzo. È il periodo in cui si costruisce la classifica finale, spesso lontano dai riflettori. Le trasferte difficili, i campi pesanti, le rotazioni forzate. Qui si pesano la profondità della rosa e la tenuta mentale. L’Avellino dovrà essere squadra, in questa fase più che mai.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Aprile–maggio: il finale che non perdona

La regular season si chiuderà tra l’8 e il 10 maggio. Le ultime giornate sono spesso un mix di tensione e sogni. Playoff, salvezza, promozione: tutto si decide in quelle poche settimane. Il calendario ufficiale dirà quando e dove, ma la vera sfida sarà arrivarci con le energie giuste e con il mood appropriato.

Exit mobile version