Sabato 16 agosto. Il countdown è iniziato. Tra otto giorni, l’Avellino tornerà a calcare il palcoscenico della Serie B, e con esso una storia fatta di lotta, orgoglio e statistiche che parlano chiaro. In avvicinamento alla gara di Frosinone, partiamo dai numeri: quelli che raccontano il percorso del lupo nel torneo cadetto.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
La storia dell’Avellino in Serie B
- – Stagioni disputate: 19
- – Partite giocate: 762
- – Vittorie: 218
- – Pareggi: 245
- – Sconfitte: 299
- – Gol segnati: 736
- – Gol subiti: 898
- – Punti totali conquistati: 908 (calcolando 3 punti a vittoria)
- – Media punti a stagione: 47,78
- – Media punti a partita: 1,19
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Record e curiosità
- – Esordio assoluto in Serie B: 30 settembre 1973, Avellino–Brindisi 2–3
- – Miglior piazzamento in Serie B: 3º posto nella stagione 77–78
- – Record di vittorie stagionali: 15 (75-76, 77-78, 13-14, 14-15)
- – Record di vittorie consecutive: 6 (15-16)
- – Serie positiva più lunga: 11 gare (88-89)
- – Serie positiva casalinga più lunga: 23 gare (tra il 77-78 e l’89-90)
- – Record di punti in casa: 41 (13-14)
- – Record di punti in trasferta: 20 (14-15, 15-16)
- – Record di punti nel girone di andata: 37 (13-14)
- – Record di punti nel girone di ritorno: 31 (16-17)