L’Avellino ha raggiunto il traguardo della Serie B, ritrovando dopo anni di sacrifici l’agognato posto al sole nel calcio che conta. Per affrontare le insidie di un campionato notoriamente competitivo e logorante, la società biancoverde dovrà lavorare con la stessa precisione chirurgica mostrata quest’anno, cercando di indovinare la maggior parte delle scelte nella composizione dell’organico. Tra i fattori decisivi ci sarà anche quello relativo all’esperienza, che potrebbe avere un peso notevole soprattutto per l’ambientamento e quindi per l’approccio iniziale. Alla luce di questa valutazione, considerando la rosa attuale, analizziamo nel dettaglio chi tra i calciatori biancoverdi ha già calcato i campi della serie cadetta.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Cionek, leader con oltre 200 presenze
Con 213 presenze in Serie B, Thiago Cionek è il veterano per eccellenza della rosa biancoverde. Il difensore polacco, classe 1986, ha accumulato nel corso degli anni un’esperienza di altissimo livello, indossando – tra le altre – le maglie di Padova, Modena e Spal.
Calciatore solido e carismatico, fine conoscitore delle dinamiche che muovono il campionato cadetto, tuttavia l’autore del gol decisivo nel match interno con il Picerno è in scadenza di contratto a giugno e ad oggi l’opzione del rinnovo appare piuttosto remota.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Rigione punta quota 200
Altro profilo di grandissima esperienza è quello di Michele Rigione, con 192 presenze in Serie B accumulate in una carriera che lo visto indossare maglie prestigiose come quelle di Chievo e Cosenza.
Proprio per la sua maturità, ma anche per la stima e la fiducia che Biancolino ripone nei suoi confronti, il numero 5 biancoverde è destinato a rimanere in organico e a essere una delle chiocce della rosa. Con un obiettivo subito prestigioso: superare quota 200 presenze in cadetteria.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Il club dei 100
Tra i profili di maggiore esperienza in B presenti nell’organico biancoverde figura anche un terzetto appartenente al prestigioso club dei 100, ossia dei calciatori con gettoni in tripla cifra nel torneo cadetto. Il suddetto club è capitanato da Luca Palmiero, che porta in dote 114 presenze maturate con club come Chievo e Cosenza.
L’ex Pescara è seguito da Antony Iannarilli, per anni leader della Ternana, attualmente fermo a quota 106; a chiudere il terzetto c’è Marco Armellino (101), sul cui futuro in biancoverde – come per Cionek – c’è però l’ombra della scadenza di contratto a giugno.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Panico e gli altri
Tra gli altri “veterani” attualmente in rosa spicca, con 86 presenze, Giuseppe Panico, attaccante versatile che conosce bene le insidie della serie cadetta. Seguono Michele Rocca (78), Andrea Cagnano (64) e Alessio Tribuzzi (62), tutti giocatori che possono contribuire alla causa biancoverde con qualità e duttilità.
Tommaso Cancellotti (51), Dimitrios Sounas (34, grande protagonista a Catanzaro nel ’23-24), Paolo Frascatore (25) e Leonardo Marson (11) completano il quadro, contribuendo a dare alla rosa biancoverde un giusto mix tra senatori e debuttanti, portando a 1138 il totale delle presenze tra i cadetti dell’organico attuale. Una menzione finale la merita il giovanissimo Jan Zuberek: qualche anno fa ha conosciuto la gioia dell’esordio in categoria, ma a giugno dovrebbe salutare l’Irpinia per fine prestito.