CALCIOSERIE BUS AVELLINO

Avellino, prestiti, opzioni e accordi pluriennali: la situazione contrattuale della rosa

Il focus sul capitale tecnico dei lupi

Scadenza 2026: prestiti e formule condizionate

Il primo gruppo è quello più fluido ed è composto dai giocatori legati al lupo fino al prossimo 30 giugno. Alcuni sono arrivati in biancoverde con formule di acquisto condizionato e potrebbero dunque vedersi prolungare la loro esperienza in Irpinia:

  • Tutino è arrivato con un obbligo di riscatto subordinato al raggiungimento di obiettivi, ma su di lui il club vanta anche un diritto che prescinde dai risultati sportivi;
  • Missori e Kumi sono in prestito secco, gli unici due dell’organico;
  • Gyabuaa, Daffara e Milani sono legati da formule con diritto di riscatto e contro riscatto, che lasciano margine di manovra sia all’Avellino che ai club cedenti;
  • D’Andrea, attualmente ai box per infortunio, è in Irpinia con diritto di riscatto;
  • Marson, Pane, Armellino e D’Angelo sono tesserati a titolo definitivo, con quest’ultimo già fuori dal progetto.

Questo blocco rappresenta la zona più mobile della rosa, quella all’interno della quale la società dovrà intervenire a fine stagione per ragionare sulle eventuali conferme.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4Pagina successiva

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio