L’impulso degli specialisti. L’Avellino cala il jolly nella volata verso la B

I biancoverdi possono contare su una carta in più per la promozione

L’Avellino sta vivendo il momento più importante della sua stagione, puntando con determinazione a raggiungere la tanto agognata promozione in Serie B. A sostenere il lupo nella sua volata verso il sogno della cadetteria c’è anche l’impulso di calciatori che non solo conoscono la tensione e l’importanza di questi momenti, ma che li hanno già affrontati con successo. La rosa biancoverde è infatti ricca di specialisti, ossia di uomini che hanno assaporato il gusto della vittoria nel campionato di Serie C e che, specie nella fase calda della stagione, avranno la possibilità di far pesare la loro mentalità e la loro esperienza per trascinare il lupo al salto di categoria.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Iannarilli, Frascatore e Cancellotti inseguono il bis

L’Avellino ha nel suo organico ben 5 calciatori capaci di conquistare uno o più successi nel campionato di Serie C, senza passare per la lotteria dei playoff. Tra questi c’è Antony Iannarilli, portiere di assoluta affidabilità, che ha già assaporato il successo con la Ternananel 2021, quando contribuì in maniera decisiva alla scalata delle Fere di Lucarelli. Elemento di grande personalità, l’estremo difensore è stato sin qui uno dei trascinatori della squadra di Biancolino ed è pronto ad alzare ulteriormente il livello in vista delle partite decisive. Tenendo fede così ai propositi della scorsa estate, quando aveva sin da subito posto l’accento sull’importanza del lavoro e della costanza: “L’Avellino punta a vincere così come fanno altre squadre, noi dovremo lavorare ogni giorno per essere più bravi di loro”.

Come Iannarilli, andranno a caccia della seconda promozione diretta in Serie B anche Paolo Frascatore e Tommaso Cancellotti. Il primo ha centrato il salto in cadetteria proprio insieme all’estremo difensore (Ternana 2021), mentre il secondo è stato uno dei pilastri della promozione in B del Perugia (2021). Seppur con ruoli diversi, da comprimario l’ex Turris e da sicuro protagonista il numero 29, entrambi sono destinati a trasmettere la loro mentalità vincente alla squadra, infondendole fiducia e carisma in vista del rush finale.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Armellino-Sounas, i maestri delle promozioni

Per trascinare il gruppo verso la Serie B, l’Avellino può contare non solo sugli uomini-promozione appena citati ma addirittura su due autentici maestri del salto di categoria: Marco Armellino e Dimitrios Sounas. Autentici veterani delle scalate, sia il classe ’89 sia il greco hanno già festeggiato in tre occasioni la promozione diretta e sognano ora un incredibile poker.

Arrivato in biancoverde proprio per il suo impressionante storico, che lo ha visto trionfare in tutti e tre i gironi della Serie C (Lecce 2018, Monza 2020 e Modena 2022), Armellino si prepara a vivere un finale di stagione da trascinatore, riscoprendo la leadership e l’autorevolezza mostrati nella parte iniziale della scorsa annata.

Mattatore assoluto con Reggina (2020), Perugia (2021) e Catanzaro (2023), invece, Sounas cercherà semplicemente di fare quanto già fatto sino ad oggi: ossia far valere la sua superiore qualità tecnica e mettere a frutto la sua serafica ambizione. Ambizione mai nascosta, ma anzi rivelata sin dal primo giorno ad Avellino, quando il centrocampista greco ammise candidamente di essere arrivato per “riportare questa piazza in Serie B”.

Exit mobile version