Avellino da impazzire: i primati biancoverdi in una stagione da record

Il rendimento da cannibali dei lupi, primi in diverse classifiche

La stagione 2024-2025 si è rivelata un autentico trionfo per l’Avellino, che ha conquistato la promozione in Serie B dopo sette lunghi anni di attesa. Sotto la sapiente guida di mister Biancolino, i lupi hanno dominato il campionato, stabilendo una serie di primati che ha reso unica – e ancor più speciale e indimenticabile – la cavalcata biancoverde.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Miglior rendimento casalingo

Lo stadio “Partenio-Lombardi” si è rivelato un bunker inespugnabile per il lupo. L’Avellino ha infatti conquistato 42 punti tra le mura amiche, frutto di 13 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta, riuscendo a chiudere il torneo con una striscia di 10 successi casalinghi consecutivi. In casa i lupi hanno segnato 32 reti (media 1,88) e ne hanno subite appena 10, risultando così la miglior difesa interna dell’intero girone C. Il “Partenio” si è insomma rivelato un’arma in più per le ambizioni della formazione biancoverde, come giustamente sottolineato anche da Biancolino.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Miglior rendimento esterno

I lupi di Biancolino sono stati la miglior squadra per punti conquistati in casa, ma non solo. L’Avellino vanta infatti il miglior rendimento esterno del girone C di Serie C, in virtù dei 33 punti conquistati, frutto di 9 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte. Lontano dal “Partenio-Lombardi”, inoltre, i lupi hanno segnato 29 reti – meglio ha fatto solo il Catania con 31 – e ottenuto 5 clean sheet, mostrando anche un’eccellente solidità difensiva.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Un 2025 da urlo

A fare la vera differenza, negli equilibri del campionato, è stato il rendimento avuto dai lupi nel 2025. Con l’inizio del nuovo anno solare, infatti, l’Avellino ha definitivamente cambiato marcia conquistando più punti di qualunque altra squadra del girone C. Da gennaio in poi Patierno e compagni hanno collezionato 41 punti (13 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta), 6 in più del Cerignola: il distacco decisivo è nato qui. D’altra parte, come conseguenza del dato appena riportato, nel meraviglioso 2024-2025, l’Avellino ha anche raggiunto il nuovo record di punti nel girone di ritorno: 44.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

La striscia di vittorie consecutive

Con gli 11 successi consecutivi inanellati tra febbraio e aprile, record storico per il club, che solo nel campionato di Serie D 2018-2019 aveva raggiunto numeri simili, la formazione biancoverde ha inoltre fatto registrare la più lunga striscia di vittorie di fila dell’intero girone C. Il filotto ha spezzato la resistenza del Cerignola e ha permesso al lupo di conquistare e poi difendere il primato con grande serenità.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Il record di punti

Con 75 punti conquistati, infine, l’Avellino ha centrato il record di punti – con il sistema di punteggio moderno – della propria storia. Prima d’ora, infatti, mai i biancoverdi si erano spinti oltre quota 69 nei campionati di Serie C appartenenti all’era dei 3 punti.

Exit mobile version