Avellino-Catania, bomber amuleto e panchine vivaci: le chiavi del match

I possibili fattori decisivi della sfida del “Partenio-Lombardi”

Domani, sabato 23 novembre, alle 15, andrà in scena la sfida tra Avellino e Catania. Dopo il pari-beffa nel derby con il Benevento, gli uomini di Biancolino cercano un successo che manca da 3 partite. Il ritorno alla vittoria in una gara particolarmente sentita come quella con gli etnei potrebbe ridare a Patierno e compagni la giusta verve per affrontare lo sprint finale del girone d’andata. In avvicinamento al duello, proviamo ad analizzare quelle che potrebbero essere le chiavi di Avellino-Catania.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Bomber amuleto

Tra i protagonisti più attesi, quindi tra i calciatori che maggiormente potrebbero lasciare il segno sul match, figurano sicuramente i due centravanti: Patierno e Inglese. Oltre a indossare i panni di principali cannonieri delle rispettive squadre, sia il biancoverde che il rossazzurro si sono rivelati sin qui veri e propri amuleti per Biancolino e Toscano.

L’attaccante dell’Avellino ha realizzato 6 gol in partite casalinghe, mentre quello del Catania ne ha messi a segno 4 lontano dal “Massimino”. Quando Patierno ha fatto esultare il “Partenio” (contro Foggia, Casertana e Messina), i biancoverdi hanno sempre vinto; quando Inglese ha fatto centro in trasferta, il Catania non ha mai perso (vittorie con Juventus NG e Casertana, pareggi con Foggia e Turris). Saranno i loro gol – e la magia che essi comportano – a determinare l’esito dell’incontro di domani?

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Occhio ai primi 45’

I primi 45’ di gara potrebbero essere quelli più importanti per pesarne andamento ed equilibri. In 7 delle ultime 9 uscite, infatti, l’Avellino ha sempre chiuso in vantaggio la prima frazione, conquistando poi 6 vittorie e 1 pari: quando si porta avanti al 45’, insomma, la squadra di Biancolino conquista sempre un risultato positivo.

Al contrario, quando chiude il primo tempo in svantaggio, il Catania non riesce mai a reagire del tutto. Nelle 3 occasioni in cui Toscano ha dovuto cercare la rimonta, i suoi hanno risposto positivamente solo nel pareggio con il Foggia rimediando invece 2 ko con Giugliano e Crotone. Il risultato dell’intervallo potrebbe dunque offrire domani significative indicazioni sul punteggio finale.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Panchine vivaci

L’ultimo fattore-chiave della sfida del “Partenio-Lombardi” potrebbe poi essere l’apporto dei subentrati. Sia Biancolino che Toscano hanno infatti pescato spesso jolly dalla panchina e, numeri alla mano, potrebbero farlo anche domani.

Dalle 48 sostituzioni effettuate, il “Pitone” ha cavato fuori 3 gol e 4 assist: 1 contributo ogni 6,8 cambi. Dalle sue 75, invece, Toscano ha ottenuto 8 gol e 4 assist: 1 ogni 5,4, praticamente 1 ogni partita. Riusciranno i due allenatori ad incidere anche nella sfida di domani?


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!

Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Exit mobile version