Domani, domenica 2 marzo, alle 12,30, andrà in scena la sfida tra Avellino e Juventus Next Gen. Nel lunch match del ventinovesimo turno del girone C di Serie C, i lupi andranno a caccia del sesto successo casalingo consecutivo per mettere ulteriore pressione al Cerignola e provare così ad avvicinarsi alla vetta. In vista del duello del “Partenio-Lombardi”, proviamo ad analizzare quelle che potrebbero essere le chiavi di Avellino-Juventus Next Gen.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Mismatch nel primo tempo
A giocare un ruolo importante nella sfida tra Avellino e Juventus Next Gen potrebbe essere il mismatch relativo al rendimento nelle prime frazioni di gara. Nei primi 45’, infatti, i biancoverdi vantano un parziale di 45 punti (3°), mentre i bianconeri mettono insieme appena 25 punti (18°). Sarà la prima parte del match a permettere ai lupi di indirizzarla a proprio favore?
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Svantaggio letale
Ad avvalorare l’ipotesi sopra riportata c’è anche la palese difficoltà della Juventus Next Gen nelle situazioni di svantaggio. Trovandosi sotto, la formazione piemontese ha accumulato 1 solo successo e 3 pareggi, a fronte di 10 ko. Andare avanti potrebbe quindi essere fondamentale per i lupi, abituati tra l’altro a gestire ottimamente il vantaggio.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Bomber decisivi
Sia da una parte che dall’altra, a giocare un ruolo decisivo per gli equilibri dell’incontro potrebbero essere i bomber. Patierno e Guerra sono infatti tra i migliori gamewinner del girone C, rispettivamente con 6 e 5 gol decisivi. Il centravanti dei lupi ha inciso sul 42,9% delle vittorie dei suoi, mentre quello bianconero ha determinato addirittura il 55,6% degli hurrà della sua squadra. Dalla loro incidenza sottoporta potrebbe dunque dipendere l’esito dell’incontro.