A 9 giornate dalla fine del campionato, l’Avellino si trova di fronte a una sfida altamente entusiasmante: completare la rimonta sul Cerignola e aggiudicarsi la corsa alla promozione in Serie B. Nel tentativo di piazzare il sorpasso sui pugliesi, il tecnico dei lupi, Raffaele Biancolino, può contare su una serie di assi nella manica da poter giocare. Elementi che, lasciando da parte la tattica, potrebbero fare la differenza nell’operazione rimonta del suo lupo. Scopriamo insieme di quali si tratta.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Mentalità vincente
Dall’alto della sua esperienza da calciatore, Biancolino sa perfettamente cosa serve per vincere in Serie C. Il suo background lo rende pertanto un tecnico capace di trasmettere una mentalità vincente alla squadra, elemento quanto mai fondamentale per una rincorsa, in cui serve anzitutto mantenere un atteggiamento positivo e determinato di fronte alle sfide e agli ostacoli apparentemente più insormontabili.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Forza del gruppo
Sin dal suo avvento in panchina, al di là della tattica, Biancolino ha dimostrato di puntare tanto sulla capacità di creare un forte spirito di squadra. Come dimostra anche l’esultanza di domenica scorsa, la coesione del gruppo è alle stelle: questo elemento può rivelarsi decisivo per il successo di una squadra e il “Pitone”, essendone consapevole, lavorerà per consolidarlo ulteriormente.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Energia e passione
Legate ai jolly di cui sopra ci sono inevitabilmente l’energia e la passione di Biancolino. Elementi contagiosi, che possono riflettersi sia nell’atteggiamento dei giocatori sia nell’ambiente che circonda la squadra. Il fuoco di cui il tecnico biancoverde sa farsi carico può infiammare la piazza e portare l’Avellino ad alzare l’asticella nel finale di stagione.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Il fattore “Partenio-Lombardi”
Per alzare l’asticella, l’Avellino potrà pertanto contare anche sul fattore casalingo. Reduce da 6 successi consecutivi al “Partenio-Lombardi”, Biancolino potrà sfruttare lo stadio amico per continuare a costruire la rimonta. Calendario alla mano, con i big match contro Benevento e Monopoli, ma non solo, la capacità di ottenere il massimo di fronte al proprio pubblico potrebbe davvero fare la differenza nella corsa alla rimonta.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Gestione dei cambi
Senza entrare nei discorsi legati alla tattica, c’è da riconoscere anche una “virtù” di campo che Biancolino padroneggia con abilità e che potrebbe rivelarsi decisiva nel finale di stagione: la sua gestione dei cambi. Spesso il tecnico dei lupi ha dimostrato di saper leggere la partita e di fare le scelte giuste al momento giusto, cambiando le sorti dell’incontro. Un altro elemento prezioso, un jolly speciale da calare nella sua operazione rimonta.