Dallo spettacolo alle cooperative del gol: le chiavi di Cesena-Avellino | Serie B

I possibili fattori decisivi della sfida del “Manuzzi”

Domenica pomeriggio il “Manuzzi” ospiterà una gara che promette spettacolo. Cesena e Avellino arrivano alla gara con numeri offensivi di un certo spessore e con una tendenza che le accomuna: segnare tanto e coinvolgere molti interpreti diversi. Di seguito ecco tre aspetti da tenere d’occhio per leggere meglio il possibile andamento della gara.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Gol garantiti

Entrambe le squadre hanno realizzato 16 gol in campionato, segno di un attacco prolifico e incisivo. L’Avellino non mantiene la porta inviolata da quattro turni, mentre il Cesena ha registrato l’esito “gol”, con entrambe le squadre a segno, in 8 delle ultime 10 gare disputate. Le premesse parlano chiaro: sarà difficile vedere uno 0-0.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Ultimo quarto d’ora del primo tempo: massima attenzione

Tra il 30’ e il 45’ del primo tempo, Cesena e Avellino si accendono. I romagnoli hanno segnato 7 reti in quel segmento, i biancoverdi 5. Si tratta di una fase in cui gli attacchi di Mignani e Biancolino riescono a pungere con maggiore incisività. Chi saprà gestire meglio questo momento potrebbe pertanto indirizzare la gara.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Cooperative del gol

Cesena e Avellino non dipendono da un singolo bomber. I bianconeri hanno mandato in rete 9 giocatori diversi, i lupi addirittura 10. Una distribuzione che rende le due squadre imprevedibili e difficili da leggere: ogni azione può diventare pericolosa e decisiva.

Exit mobile version