Dalla media gol alla versatilità: 5 cose da sapere sull’ultima stagione di Favilli | Mercato

L’approfondimento sul principale obiettivo per l’attacco dell’Avellino

Andrea Favilli, centravanti classe 1997, in scadenza di contratto con il Bari, è il principale obiettivo dell’Avellino per rinforzare l’attacco in vista della Serie B 2025/2026. Reduce da un’annata in cui ha accumulato 779’, segnando 5 reti e mettendo a referto 1 assist, l’ex Juventus è pronto a vivere una nuova avventura all’ombra del Partenio. Basandoci sul suo scouting report completo (fonte: FBRef), analizziamo intanto cinque aspetti chiave della sua ultima stagione che ne evidenziano pregi e difetti.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Efficienza realizzativa

Nella stagione 2024/2025 Favilli ha dimostrato un buon fiuto per il gol, segnandone 0.57 ogni 90 minuti, dato che lo colloca nell’87° percentile tra gli attaccanti. Con un xG (expected goals) di 0.48 senza rigori, leggermente sotto i gol reali, emerge la sua capacità di sfruttare le occasioni, anche se con margini di miglioramento nella costanza.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Duelli aerei

Con 4.94 duelli aerei vinti ogni 90 minuti (89° percentile) e un’efficacia del 58.1% (93° percentile), Favilli si distingue per la sua presenza fisica. Questa statistica lo rende particolarmente efficace sui cross, aspetto che l’Avellino potrebbe sfruttare per alzare la sua soglia di pericolosità.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Versatilità

Favilli ha completato 2.41 passaggi progressivi ogni 90’ (89° percentile), ricevendone 7.12 (88° percentile). Questa capacità di far avanzare il gioco e di dialogare con i compagni lo rende un attaccante versatile, utile non solo per finalizzare ma anche per supportare l’intera manovra offensiva.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Volume di tiri

Con 4.59 tiri totali ogni 90’ (99° percentile) e un rapporto gol/tiri in porta di 0.44 (77° percentile), Favilli si conferma un attaccante molto attivo. Tuttavia, con solo il 22,5% di tiri in porta (3° percentile), emerge la necessità di migliorare la precisione, aspetto su cui Biancolino dovrà eventualmente lavorare per massimizzarne il potenziale.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Impegno difensivo

Nonostante il ruolo, Favilli ha anche contribuito alla fase difensiva con 0.80 blocchi ogni 90’ (81° percentile) e 0.34 contrasti vinti (45° percentile). Questo spirito di sacrificio lo rende un giocatore completo, pronto a pressare e ad aiutare la squadra, caratteristica certamente gradita da mister Biancolino.

Exit mobile version