Carriera e caratteristiche tecniche: chi è Fontanarosa, obiettivo dell’Avellino | Mercato

Conosciamo meglio il classe 2003

Difensore centrale classe 2003, Alessandro Fontanarosa – scuola Inter – si appresta a diventare il prossimo rinforzo dell’Avellino. Il suo profilo risponde perfettamente all’identikit tracciato dalla dirigenza biancoverde: giovane, duttile, con margini di crescita e una formazione tecnica di alto livello. Ma chi è davvero questo ragazzo di San Gennaro Vesuviano che potrebbe presto vestire la maglia del lupo? Scopriamone percorso e caratteristiche tecniche.

Carriera

Alessandro Fontanarosa nasce il 7 febbraio 2003 e muove i primi passi nel calcio tra le fila di Napoli, SC Lanzaro e Assocalcio Terzo Tempo. Dopo un passaggio alla Sampdoria e una breve parentesi all’Empoli, nel 2019 approda all’Inter, che lo acquista per circa 750.000 euro. Nel settore giovanile nerazzurro si afferma rapidamente, diventando titolare nella Primavera sotto la guida di Cristian Chivu e contribuendo alla conquista del Campionato Primavera 1 e della Coppa Italia Primavera. Nel 2020 debutta con l’Under 19 e partecipa alla UEFA Youth League, segnando anche un gol in sei presenze.

Nel 2022 viene aggregato alla prima squadra dell’Inter per il ritiro estivo, dove gioca titolare in amichevole contro il Lugano, impressionando Simone Inzaghi. Tuttavia, non arriva l’esordio in Serie A e la società decide di mandarlo in prestito per fargli accumulare minuti ed esperienza. Nella stagione 2023-2024 gioca 21 partite con il Cosenza in Serie B; poi nel 24-25 passa alla Reggiana, dove colleziona 10 presenze, prima di trasferirsi alla Carrarese, con cui disputa 5 gare nella seconda metà della stagione. A livello internazionale, ha rappresentato l’Italia in tutte le selezioni giovanili, fino all’Under 21, e ha fatto parte della squadra che ha raggiunto la finale del Mondiale Under 20 in Argentina nel 2023.

Caratteristiche tecniche

Fontanarosa è un difensore centrale di piede sinistro, alto 1,85 m, che può essere impiegato anche da terzino sinistro. Il suo stile di gioco è moderno e propositivo, con una spiccata propensione alla costruzione dal basso. Lui stesso ha dichiarato in passato di ispirarsi ad Alessandro Bastoni, con cui condivide non solo il piede preferito, ma anche l’attitudine tattica. Come riportato da “Minuti di recupero”, Cristian Chivu lo ha definito “il prototipo del difensore centrale che oggi si cerca nel mondo: dotato fisicamente, bravo a difendere e capace di impostare”, sottolineando però la necessità da parte sua di migliorare in concretezza e continuità.

In campo, Fontanarosa si distingue per la sua capacità di lettura delle situazioni difensive, la pulizia negli interventi e la personalità con cui guida la linea arretrata. Nonostante la giovane età, ha già mostrato maturità tattica e una buona resistenza alla pressione, qualità che lo rendono un profilo ideale per un club come l’Avellino, che punta a costruire una squadra solida e ambiziosa. Il suo arrivo potrebbe rappresentare un tassello importante per la difesa biancoverde, portando freschezza, qualità e prospettiva.

Exit mobile version