Emmanuel Gyabuaa è un nuovo calciatore dell’Avellino. L’ex Atalanta arriva in Irpinia con i mezzi e con la consapevolezza per potersi ritagliare un ruolo da protagonista nello scacchiere tattico di Biancolino. Conosciamo meglio, attraverso 5 curiosità, il nuovo rinforzo dei lupi.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Il cambio di ruolo
Da giovanissimo, Gyabuaa giocava da attaccante. La svolta della sua carriera arrivò con l’ingresso nel vivaio del Parma, dove appunto i tecnici decisero di spostarlo nel ruolo attuale, ossia a centrocampo.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
L’esordio in A
Il 13 dicembre 2020 è una data che difficilmente Gyabuaa potrà dimenticare. In occasione di Atalanta-Fiorentina, infatti, quel giorno il classe 2001 fece il suo esordio in Serie A, subentrando al posto di Matteo Pessina.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Gli idoli
Centrocampista di qualità e quantità, tecnica e forza fisica, Gyabuaa si ispira principalmente a due calciatori. Come rivelato tempo fa in un’intervista, infatti, i suoi idoli sono Clarence Seedorf e Franck Kessie, calciatore – quest’ultimo – con cui ha anche condiviso qualche allenamento ai tempi dell’Atalanta.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Il legame con l’Avellino
L’Avellino era in qualche modo scritto nel destino di Gyabuaa. Proprio contro i biancoverdi, infatti, il 4 settembre 2022, il centrocampista fece il suo esordio nel girone C di Serie C, indossando la maglia del Pescara.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Il primo gol
L’Avellino entra per certi versi in gioco anche nel suo primo gol da professionista. Gyabuaa siglò la prima rete in Serie C il 21 novembre 2022, in occasione di Turris-Pescara, affrontando due calciatori che ora ritroverà in Irpinia: Frascatore e Manzi.