Gyabuaa e l’Avellino: anatomia di un incastro perfetto | Mercato

Il centrocampista classe 2001 e il biancoverde: un legame destinato a funzionare

All’Avellino serviva una mezzala di gamba, lucidità ed equilibrio. Emmanuel Gyabuaa risponde a tutte queste necessità, seppur con discrezione. Il suo arrivo in biancoverde non produce nessun clamore e nessuna promessa roboante, ma fa rima con campo, lavoro e una maturazione silenziosa che può trovare il suo punto di svolta in Irpinia. Dopo due stagioni da titolare nell’Atalanta U23, in C, il centrocampista classe 2001 sceglie la Serie B e la maglia biancoverde: un legame che ha tutte le carte in regola per funzionare perché parla lo stesso linguaggio.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Testa – Pensare mentre si corre

Gyabuaa è una mezzala che interpreta il gioco in corsa, leggendo gli spazi e seguendo lo sviluppo della manovra con lucidità. L’esperienza nel vivaio dell’Atalanta gli ha insegnato a vedere il calcio in modo verticale, reattivo e sistemico. Nell’Avellino di Biancolino, dove il centrocampo a tre chiede appunto pensiero dinamico più che statico, può mettere a frutto la sua intelligenza tattica e la sua versatilità.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Cuore – Fame, scelta e coincidenze felici

A 23 anni, Gyabuaa arriva in Irpinia con un percorso già ben strutturato alle spalle. Non deve dimostrare di essere pronto: lo è. Quello che cerca ora è un contesto che gli dia responsabilità all’interno di un campionato di livello superiore. L’Avellino, al ritorno in Serie B, gli offre proprio questo: una squadra costruita sul collettivo e affamata di interpreti maturi ma con voglia di emergere. L’incastro è emotivamente giusto: anche per questo un giocatore generoso come il classe 2001 può trovare in Irpinia l’ambiente ideale per consacrarsi.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Gambe – Continuità, resistenza, inserimento

77 presenze complessive in due anni con l’Atalanta U23 parlano di grande affidabilità dal punto di vista fisico e atletico. Gyabuaa ha ritmo e autonomia, sa correre senza perdere lucidità e sa anche inserirsi con efficacia. Nel 4-3-1-2 di Biancolino può agire da mezzala destra, portando intensità nella riconquista e al tempo stesso ordine nelle uscite. Un giocatore di gamba come lui può diventare una chiave tattica preziosa, alzando i giri del motore della mediana biancoverde.

Exit mobile version