Roberto Insigne è un nuovo calciatore dell’Avellino. Il classe 1994 torna in Irpinia a dieci anni di distanza dalla prima volta (2015-2016), con la voglia di essere protagonista nello scacchiere tattico di Biancolino. Conosciamo meglio, attraverso 5 curiosità, il nuovo rinforzo dei lupi.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
L’esordio in A
Insigne ha esordito in Serie A a poco più di diciotto anni, il 13 gennaio 2013, in occasione di Napoli-Palermo (3-0). In quella occasione Mazzarri lo gettò nella mischia a pochi minuti dalla fine, al posto di Hamsik.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Il primo gol in massima serie
Sette anni più tardi, il 25 ottobre 2020, dopo diverse esperienze in giro per l’Italia, Insigne riuscì a trovare anche la prima rete in massima serie con la maglia del Benevento. Per ironia del destino, il primo gol arrivò proprio contro il Napoli di suo fratello Lorenzo.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Il record in Serie B
Con 47 passaggi vincenti messi a referto nel campionato cadetto, Insigne è ad oggi il miglior assist-man tra i giocatori attualmente militanti in Serie B. Un record particolare, da provare a rifinire in biancoverde.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
I numeri in biancoverde
Nella sua prima esperienza in biancoverde, Insigne ha messo insieme numeri di tutto rispetto. Nell’annata 2015-2016, tra Serie B e Coppa Italia, il classe ’94 collezionò 34 presenze, arricchite da 5 reti e 14 assist.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
I legami biancoverdi
Ad Avellino, Insigne ritroverà 4 calciatori con cui ha già avuto modo di condividere lo spogliatoio: Armellino (Reggina), Rocca (Latina), Palmiero e Russo (Napoli Primavera).