Sabato pomeriggio, allo stadio “Romeo Menti”, andrà in scena Juve Stabia-Avellino, primo derby campano in Serie B, per i lupi, dopo 2777 giorni. Per provare a decifrare la sfida, ecco tre chiavi tattiche e statistiche che potrebbero indirizzarne l’andamento.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Gol in vista: l’over 2.5 è una costante
Quattro delle ultime cinque gare della Juve Stabia hanno visto più di 2.5 gol complessivi. L’Avellino, dal canto suo, in trasferta ha segnato 7 reti ma ne ha anche concesse 8. Numeri che suggeriscono una gara aperta, con spazi e occasioni da entrambe le parti.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Finale caldo: attenzione agli ultimi 30’
Tra il 60’ e il 90’, la Juve Stabia ha incassato 4 gol, pari al 50% del totale subito finora. L’Avellino ne ha presi 3 nello stesso intervallo, ossia il 33%. Il dato evidenzia una possibile vulnerabilità nella gestione del finale, dove lucidità e tenuta fisica potrebbero fare la differenza.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Respinte e seconde palle
L’Avellino è primo in Serie B per respinte difensive (227), la Juve Stabia quinta con 197. Entrambe difendono con intensità, per cui la vera chiave potrebbe essere la gestione delle seconde palle: chi ne vincerà di più, potrebbe costruire maggiori occasioni e spezzare l’equilibrio.