Con l’arrivo in Irpinia, avvenuto nel corso del pomeriggio, può dirsi avviata l’esperienza in biancoverde di Justin Kumi. Il centrocampista si unisce alla squadra di Biancolino dal Sassuolo, dopo i 6 mesi trascorsi in prestito con la Reggiana. Conosciamo meglio, attraverso 5 curiosità, il nuovo rinforzo dei lupi.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Il trionfo al Viareggio
Nella sua esperienza con le giovanili del Sassuolo, Kumi è riuscito a togliersi parecchie soddisfazioni. Prima tra tutte, se non altro in ordine cronologico, la conquista del Trofeo di Viareggio nella stagione 2021-2022.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
L’esordio in A
Nel corso della sua esperienza con la Primavera neroverde, Kumi ha fatto anche in tempo a fare un salto tra i grandi, esordendo in Serie A nella stagione 2023-2024. Il 28 febbraio 2024, in occasione del match interno con il Napoli, Bigica lo buttò nella mischia, inserendolo al posto di Pinamonti.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Lo Scudetto Primavera
In quella stessa annata, Kumi si è aggiudicato anche lo Scudetto Primavera. Da capitano, il nuovo acquisto dei lupi ha offerto un contributo significativo alla causa, mettendo a referto anche un assist nella finalissima con la Roma.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
La prima presenza in B
Il 18 agosto 2024, durante Catanzaro-Sassuolo, Kumi ha fatto il suo esordio anche in cadetteria. Quel giorno Grosso lo fece subentrare al posto di Thorstvedt, riempiendo di significati ulteriori quel traguardo…
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
L’idolo norvegese
Il centrocampista norvegese del Sassuolo è infatti considerato da Kumi un vero e proprio modello. Sia per le caratteristiche tecniche sia per la professionalità negli allenamenti, aspetto al quale il nuovo calciatore dei lupi tiene tantissimo.