Kumi cresce e convince: l’Avellino scopre un centrocampista totale. E sullo sfondo…

Il calciatore biancoverde continua a incidere in maniera positiva. E ora ha un obiettivo in più

Dopo il primo gol stagionale contro la Virtus Entella, Justin Kumi ha confermato il suo momento positivo anche sul campo del Padova. L’ex centrocampista del Sassuolo ha disputato una gara di grande spessore, fatta di qualità, intensità e letture intelligenti. A tratti, è sembrato dominante per esuberanza atletica e continuità di rendimento.

Determinante nell’azione del 2-1, Kumi ha messo al centro il pallone poi rifinito da Lescano per il gol di Biasci. Ma il suo contributo non si è limitato a quell’episodio: per tutta la gara ha mostrato personalità, dinamismo e capacità di incidere in entrambe le fasi.

I dati lo certificano come uno dei migliori in campo. Secondo FbRef, Kumi è stato il primo lupo per conclusioni tentate (3), intercetti (2) e passaggi serviti in area di rigore (2). Inoltre, ha creato 2 occasioni da tiro (3°) e ha completato 7 passaggi nell’ultimo terzo di campo (3°). Numeri che raccontano un centrocampista completo, capace di cucire il gioco ma anche di rompere gli equilibri.

Più che una crescita, la sua è una presa di spazio. Kumi non sta solo migliorando: sta diventando centrale. La sua energia è contagiosa, la sua continuità nei 90′ lo rende affidabile.

Sullo sfondo, intanto, emerge anche un obiettivo personale: convincere Silvio Baldini, commissario tecnico dell’Under 21 italiana, a convocarlo in vista dei prossimi impegni di qualificazione agli Europei contro Svezia (10 ottobre) e Armenia (14 ottobre). Se continuerà così, con questa fame e questa lucidità, la chiamata non potrebbe essere così utopistica.

Intanto Biancolino gongola: ha trovato un centrocampista che sa farsi sentire. E che potrebbe essere sempre più centrale nelle dinamiche del suo lupo.

Exit mobile version