Dall’esordio con Mou al ricco palmarès: 5 cose da sapere su Missori | Mercato

Conosciamo meglio il nuovo calciatore biancoverde

Filippo Missori è pronto a iniziare una nuova avventura con l’Avellino, portando con sé un bagaglio di esperienze che, per un classe 2004, ha già il sapore della maturità. Terzino destro moderno, cresciuto nel vivaio della Roma e poi passato al Sassuolo, Missori arriva in Irpinia con un curriculum che racconta molto più di quanto dica la sua età. Ecco cinque tappe significative della sua carriera, che aiutano a capire chi è il nuovo volto biancoverde.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

L’esordio assoluto

Il primo squillo arriva il 25 novembre 2021. A soli 17 anni e 8 mesi, Missori fa il suo debutto assoluto con la maglia della Roma in Conference League, contro lo Zorya. Al minuto 79, José Mourinho lo manda in campo al posto di Mkhitaryan, consegnandogli un primato storico: è il primo calciatore nato nel 2004 a esordire con la prima squadra giallorossa. Un gesto che testimonia la fiducia del tecnico portoghese e il talento precoce del ragazzo.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

La prima in A

La sua prima apparizione in Serie A arriva il 6 maggio 2023, in Roma-Inter. Stavolta è Zalewski a lasciargli il posto nei minuti di recupero. Un ingresso simbolico, ma importante, che certifica il suo passaggio tra i professionisti. In quel momento, Missori è già considerato uno dei prospetti più interessanti del vivaio romanista.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Il debutto in B

Il debutto in Serie B arriva il 24 agosto 2024, con la maglia del Sassuolo. In Sassuolo-Cesena, il tecnico Fabio Grosso lo getta nella mischia al posto di Antiste. È l’inizio di una stagione che lo vedrà crescere in un contesto competitivo, culminata con la promozione in Serie A. Un’esperienza che gli ha permesso di misurarsi con continuità e di consolidare il suo profilo.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Il percorso in Nazionale

Sul fronte delle nazionali giovanili, Missori ha fatto tutta la trafila azzurra, dall’U15 fino all’U20. Ha indossato la fascia da capitano nell’U19, con cui si è assicurato la vittoria dell’Europeo di categoria nel 2023. Un percorso che racconta leadership, affidabilità e senso tattico. In azzurro ha giocato con continuità, accumulando esperienze internazionali che lo rendono già maturo sotto il profilo mentale.

Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo

Il palmarès 

Infine, il palmarès. Nonostante la giovane età, Missori ha già collezionato trofei importanti: una Conference League con la Roma (2021/22), un Europeo U19 (2023), una Serie B vinta con il Sassuolo (2024/25), una Coppa Italia Primavera (2022/23) e un Campionato U17 (2020/21). Un bottino che pochi coetanei possono vantare, e che testimonia la sua abitudine a giocare per obiettivi ambiziosi.

Exit mobile version