Un Avellino sontuoso supera ogni difficoltà ed espugna Carrara in inferiorità numerica. Grande prova di carattere dei lupi, che trovano per quattro volte la via della rete ed eguagliano così la miglior partenza da matricola della storia biancoverde, raggiungendo quota 7 punti dopo 4 gare. Di seguito le pagelle dei calciatori schierati da Biancolino.
Rivivi il live di Carrarese-Avellino
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Carrarese-Avellino, le pagelle
- Iannarilli 7: freddato da Abiuso, sul rigore di Cicconi intuisce l’angolo ma non riesce ad evitare il gol. Si riscatta nella ripresa con una grande risposta sulla botta dalla distanza dello stesso numero 11. Decisivo anche nel finale su Finotto.
- Cancellotti 7: prima braccetto, poi centrale, infine terzino. Sempre con il solito mestiere, sempre con la giusta lucidità.
- Simic 5,5: ammonito dopo 30” appare meno reattivo del solito, come confermato dall’eccessivo spazio lasciato ad Abiuso nell’azione dell’1-0 (39’ Fontanarosa 7: entra con un atteggiamento propositivo e riassesta i meccanismi difensivi dei suoi).
- Enrici 5: torna sul centrosinistra ma non lo fa nel modo giusto, rimediando due gialli per eccesso di ingenuità e lasciando i suoi in dieci.
- Missori 6,5: meno esplosivo rispetto alla gara con il Monza, si fa comunque apprezzare per senso tattico e letture difensive (63’ Manzi 6,5: affianca Fontanarosa al centro della difesa. Sfortunato con il rimpallo in occasione del 3-4).
- Palmiero 7: lucido e preciso con il pallone tra i piedi, si esalta come suo solito anche nelle azioni difensive, dando al lupo sostanza ed equilibrio.
- Sounas 8: dopo il gol di Modena e la grande prova con il Monza, il greco non solo si conferma ma si supera. Prima assiste Crespi, poi propizia l’autogol di Ruggeri, ma soprattutto domina in mezzo al campo senza soluzione di continuità. Leader.
- Cagnano 6: Bouah è un brutto cliente e lo costringe spesso agli straordinari. L’ex Sudtirol tiene botta, ma soffre anche dopo l’uscita del numero 13, come in occasione del gol del 3-4.
- Insigne 5,5: fatica ad accendersi e viene sostituito da Biancolino dopo il rosso rimediato da Enrici (39’ Besaggio 7,5: super impatto da parte del numero 39, che prima semina il panico sulla fascia nell’azione che porta alla prima occasionissima di Russo e poi trova il gol che chiude l’incontro).
- Biasci 5,5: poco coinvolto, provoca il rigore del momentaneo 2-1 con un fallo su Imperiale (57’ Russo 7,5: appena entrato ha subito l’occasione di andare in rete, ma a tu per tu con Bleve pecca di scarsa precisione. Si riscatta alla grande trovando la rete del 2-3 e dando continuità alla magia fatta registrare con il Monza).
- Crespi 8: risponde subito al vantaggio iniziale di Abiuso, regala poi due assist a Russo e Besaggio. Disputa una partita straordinaria per abilità nel gioco spalle alla porta e per come si sacrifica per la squadra (72’ Lescano 6: fa rifiatare Crespi nel finale di gara).
- All. Biancolino 7,5: ha ridato forma e soprattutto anima al suo lupo, che appare nuovamente lo specchio del suo allenatore in quanto a tempra. Ottima la lettura della gara dopo il rosso a Enrici, trasformato in occasione per ribaltare le sorti del match.
