Pomeriggio da incubo per l’Avellino, che cede di schianto (3-0) al cospetto del Cesena. Prova deludente per i lupi, sotto di due reti al 45’ e mai capaci di reagire. Di seguito le pagelle dei calciatori schierati da Biancolino.
Rivivi il live di Cesena-Avellino
Cesena-Avellino, le pagelle
- Daffara 5,5: freddato da Ciervo, Shpendi e Blesa, chiude il suo pomeriggio senza compiere parate.
- Missori 5,5: in sofferenza in fase difensiva, sfiora il gol nella ripresa.
- Simic 5: mezzora di affanno per il centrale dei lupi, costretto al cambio per un problema fisico (dal 30’ Rigione 4,5: al rientro dopo una lunga assenza, paga il ritardo di condizione: causa il rigore del 2-0 e si lascia scherzare da Blesa nell’azione del tris).
- Fontanarosa 6: è l’unico a non perdere la bussola in difesa, come dimostrano le buone percentuali nei contrasti vinti e il numero di intercetti.
- Cagnano 4,5: fuori condizione, perde nettamente il confronto con Ciervo, che lo supera con troppa facilità ogni volta che decide di puntarlo.
- Sounas 5: prosegue il momento no del greco, che non riesce mai a lasciare il segno sul match né a creare superiorità nei duelli individuali (dal 75’ Kumi 5,5: buona precisione in fase di impostazione per il numero 16, che entra però quando la gara è già compromessa).
- Palmiero 5,5: buono il suo apporto sia in termini di contrasti che di duelli vinti, con una percentuale del 75%. Il suo apporto in fase di regia è però fin troppo scolastico.
- Besaggio 5,5: avvio positivo, reso vano dalla successiva débâcle dei suoi (dal 46’ Tutino 5: non si vede praticamente mai. È ancora alla ricerca della migliore condizione fisica).
- Insigne 5: nel primo tempo è l’unico dei suoi a cercare la conclusione. Una magra consolazione in un pomeriggio che restituisce ai lupi la versione del 94 vista prima del match con la Reggiana (dal 62’ Lescano 5: impatto negativo dell’attaccante argentino, mai in partita come tutto il reparto d’attacco).
- Crespi 5: appena 16 tocchi, di cui solo 2 nell’area avversaria, per l’ex attaccante della Lazio, praticamente mai convolto nel vivo del gioco (dal 46’ Russo 5,5: prova a dare maggiore vivacità, ma ci riesce solo parzialmente).
- Biasci 5: prova incolore per il numero 14 biancoverde, che si vede pochissimo (19 tocchi).
- All. Biancolino 5: la sua squadra approccia bene, ma poi si scioglie di fronte alle prime difficoltà e non riesce più a reagire. Equilibrio cercasi: non si può concedere così tanto in un campionato come la B.
