Con l’arrivo in Irpinia, Lorenco Simic può considerarsi a tutti gli effetti un nuovo calciatore dell’Avellino. Dopo l’esperienza al Bari, il classe 1996 giunge in biancoverde con la legittima ambizione di diventare uno dei leader del reparto arretrato di Biancolino. Conosciamo meglio, attraverso 5 curiosità, il nuovo acquisto dei lupi.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
L’errore all’anagrafe
Si scrive Lorenco, ma si pronuncia… Lorenzo. La “c” nel nome del nuovo calciatore dell’Avellino è infatti dovuto a un errore avvenuto al momento della registrazione all’anagrafe, come ammesso nel corso di un’intervista dallo stesso difensore.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
La prima in Italia
Arrivato in Italia da giovane, Simic ha fatto il suo esordio nel Belpaese con la maglia dell’Empoli, in Serie B. La prima presenza ufficiale è datata 3 settembre 2017 (Empoli-Bari 3-2).
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Il primo gol
Appena sei giorni dopo, il 9 settembre 2017, in occasione di Palermo-Empoli, Simic trovò anche il primo centro della sua esperienza italiana. Il centrale croato segnò di testa – specialità della casa -, su assist di Untersee. Curiosità: in quella gara andò a segno anche un ex Avellino, Thiago Cionek.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
L’esordio in A
Il nuovo difensore dei lupi ha accumulato una discreta esperienza anche in Serie A, esordendovi con la maglia della Spal. La prima in massima serie è datata 10 febbraio 2018 (Spal-Milan 0-4). Quindici giorni più tardi, contro il Crotone, il primo gol, su assist di Schiattarella.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Il gol in Conference
Simic ha giocato anche nelle competizioni internazionali, totalizzando 12 presenze tra Champions League, Europa League e Conference League. In quest’ultima, il 1° agosto 2024, nel secondo turno di qualificazione, ha anche segnato il primo gol, contro il Sabah.