Con il 2-1 del “Viviani”, l’Avellino ha coronato la propria rincorsa e centrato la promozione in Serie B. Il successo sul Sorrento ha suggellato il meraviglioso percorso degli uomini di Biancolino, autori di una stagione letteralmente perfetta. Andiamo ad analizzare le cinque cose da sapere sul match decisivo per il ritorno in cadetteria dei lupi.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Decimo successo consecutivo
Con il blitz dello stadio “Viviani”, l’Avellino ha ulteriormente migliorato il record di successi consecutivi nel campionato di Serie C. Gli uomini di Biancolino hanno infatti raggiunto quota 10 e – a livello generale – mettono ora nel mirino le 11 centrato dal lupo di Bucaro, in Serie D, nella stagione 2018-2019.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Record di punti
Oltre alla Serie B, in quel di Potenza l’Avellino ha centrato anche altri significativi traguardi. La formazione biancoverde ha raggiunto quota 72 punti, siglando così il nuovo record nell’era moderna nel campionato di terza serie. Il precedente primato apparteneva al lupo di Vullo (2002-2003) e a quello di Pazienza (2023-2024), con 69 punti.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
21 successi in campionato
Quello del “Viviani” è stato per l’Avellino il successo numero 21 in campionato. In questo modo i ragazzi di Biancolino hanno raggiunto la quota centrata da Vullo nella stagione 2002-2003, anch’essa conclusasi con il salto in Serie B.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Un altro 1-2
Contro il Sorrento l’Avellino ha ottenuto il quarto successo stagionale in esterna con il punteggio di 1-2. I precedenti 3 erano arrivati contro Trapani, Casertana e Catania.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
9 acuti in trasferta
A proposito di blitz in trasferta, l’Avellino ha raggiunto il nono successo stagionale lontano dalle mura amiche. I ragazzi di Biancolino hanno raggiunto il numero di hurrà esterni fatto registrare da Rastelli (2012-2013) e sono così diventati la miglior squadra in trasferta del girone C, superando all’ultima curva il Cerignola.