Domani, sabato 19 aprile, alle 18:30, andrà in scena la sfida tra Sorrento e Avellino. Nella gara che potrebbe decretare ufficialmente la promozione in B, i lupi andranno a caccia del decimo successo consecutivo e di altri prestigiosi traguardi che potrebbero arricchire ulteriormente il memorabile cammino di questa annata. In vista del duello del “Viviani”, proviamo ad analizzare quelle che potrebbero essere le chiavi di Sorrento-Avellino.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Momenti opposti
Analizzando le ultime 7 gare, le due squadre sembrano vivere situazioni diametralmente opposte. Mentre il Sorrento è andato in svantaggio in 5 delle ultime 7, l’Avellino ha invece dimostrato un’invidiabile capacità di iniziare bene le gare, portandosi avanti in 6 occasioni. Considerate le difficoltà palesate dai costieri nel ribaltare il risultato, questo potrebbe rivelarsi un fattore in caso di vantaggio biancoverde.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Attacco atomico vs difesa in affanno
Altra potenziale chiave dell’incontro è la sfida tra l’efficace attacco dell’Avellino e la poco solida difesa del Sorrento. I lupi vanno a segno da 9 gare consecutive, dimostrando di riuscire a colpire con eccellente regolarità; al contrario, il Sorrento non tiene la porta inviolata da 9 turni. Proprio questo squilibrio potrebbe essere terreno fertile per le ambizioni del lupo, determinato a chiudere i giochi.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Fattore inerzia
Un altro fattore del match potrebbe essere la difficoltà del Sorrento di ribaltare l’inerzia dopo i primi 45 minuti di gioco. In 5 delle ultime 9, infatti, i costieri hanno ottenuto lo stesso risultato maturato all’intervallo, palesando una difficoltà nel cambiare il ritmo dell’incontro. Al contrario, nel girone di ritorno l’Avellino ha sempre vinto quando si è trovato in vantaggio a fine primo tempo. In caso di segno 2 al 45’, dunque, il lupo potrebbe avvicinarsi sensibilmente all’obiettivo.