A dieci anni di distanza dalla prima volta, Gennaro Tutino è pronto a vestirsi nuovamente di biancoverde. Il classe 1996 lascerà la Sampdoria per unirsi all’Avellino, dove proverà a diventare il riferimento tecnico e morale dello spogliatoio. Per riuscirci, l’attaccante cresciuto nel vivaio del Napoli potrà contare anche sui legami pregressi: in Irpinia, infatti, ritroverà 5 giocatori con cui ha già condiviso altre avventure. Scopriamo insieme di chi si tratta.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Leonardo Marson
Proseguendo in ordine crescente di presenze accumulate, il primo dei calciatori biancoverdi con cui Tutino ha già condiviso il campo è Marson. L’estremo difensore in uscita dall’Avellino ha giocato con l’attaccante nella stagione 2023-2024, con il Cosenza, collezionando 2 presenze al suo fianco.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Valerio Crespi
Sempre in rossoblù, ancora nella stagione 2023-2024, Tutino ha conosciuto anche il giovane Crespi, con cui ha messo insieme 9 apparizioni totali. I due si ritroveranno ora in biancoverde per provare a implementare questo dato e a far registrare i primi gol sul loro asse.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Antony Iannarilli
Oltre dieci anni fa, nella stagione 2014-2015, Tutino ha già giocato anche con il portiere biancoverde. I due si sono ritrovati a condividere lo spogliatoio in quel di Gubbio, giocando insieme in 11 occasioni.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Roberto Insigne
Tra i calciatori con cui Tutino ha già accumulato altre esperienze c’è inevitabilmente Roberto Insigne, con cui c’è un feeling speciale dentro e fuori dal rettangolo verde. I due si sono ritrovati insieme nel Napoli Primavera e all’Avellino, collezionando 32 presenze totali.
Scorri tra le pagine per continuare a leggere l’articolo
Luca Palmiero
Il fedelissimo compagno di Tutino è però Luca Palmiero, con cui sono addirittura 107 le presenze condivise. Tante le maglie indossate dai due calciatori in tandem: Italia U16, Italia U17, Napoli Primavera e Cosenza.