Serie B – Ecco la classifica del valore delle squadre. Per l’Avellino confermata la reale posizione in graduatoria

In questi giorni, il portale Curve Spettacolari ha pubblicato un lavoro di analisi sulle squadre di Serie B, classificandole per il loro valore iniziale e per l’attuale classifica in campionato (quando mancano due gare al termine della stagione).
Una classifica, quella che vi riportiamo, che sicuramente porterà a scoprire non poche sorprese, sia in positivo che in negativo, della serie cadetta. Il valore della squadra, si basa su quello indicato dal sito Transfermarkt.
Questa è la classifica per le squadre per il valore della rosa, con a destra l’attuale posizione in griglia in Serie B.
Partendo ovviamente dall’Avellino, possiamo notare come per i lupi, il valore di €12.38 milioni, gli dava il 17° posto in griglia e attualmente in campionato, come punti fatti è 18°, dunque un valore che si è trovato ampiamente. Più o meno stessa cosa per la Salernitana, che con €14.25 milioni, era tredicesima in griglia, mentre in campionato è undicesima, quindi una .
Da uno sguardo veloce alla classifica, notiamo le due grandi sorprese, ovvero, Venezia e Foggia, rispettivamente penultima e ultima in classifica per valore squadra. Il quarto posto dei lagunari e il nono dei satanelli dimostrano la bontà del lavoro fatto da queste due società in questo campionato. L’altra grande sorpresa, di cui si parla ogni anno, è il Cittadella, che aveva ai nastri di partenza il valore squadra del 15° posto, ed attualmente è settima, in piena zona playoff. La delusione più grande, invece, è il Pescara. I delfini, dati come quinta società con valore rosa maggiore, sono soltanto 14°, il che fa subito capire la stagione difficile che hanno vissuto. L’altra delusione è la Virtus Entella, data per 12°, è attualmente terzultima e virtualmente retrocessa. Per il resto, Ternana, Pro Vercelli e Cesena, nei bassifondi, così come l’Ascoli, che hanno confermato la loro classifica, insieme all’Avellino come dicevamo in precedenza.
Valutazione sull’Empoli, che ha già vinto il campionato, non era indicato ai nastri di partenza come il favorito, visto che era solo al sesto posto, ma con ambizioni alte di sicuro. In vetta c’era il Palermo, con il valore squadra di 27,65 milioni di euro, al secondo posto il Frosinone con 24 milioni di euro e il Parma sul podio con 20 milioni. Solo una di queste tre società, potrà raggiungere l’Empoli direttamente in Serie A, tramite il secondo posto (o magari nessuna delle tre, visto l’incalzare del Venezia dei miracoli di Pippo Inzaghi). Le altre dovranno accontentarsi dei playoff, e attenzione alle sorprese.