CALCIONEWSNEWS MONDO ITALIASERIE BUS AVELLINO

Avellino Calcio – Ad Ardemagni dedicata una statuetta del Presepe di San Gregorio Armeno

A Napoli si sa il Presepe è cultura, è arte, è passione è storia. Spesso, come tradizione, gli artisti del Presepe partenopeo hanno dedicato una statua ad un personaggio famoso, non per forza napoletano.

Chi non è mai stato a San Gregorio Armeno per ammirare i capolavori artistici del Presepe Napoletano, e per sorridere e rimanere meravigliati dinanzi a statue fatte dagli artisti e dedicate a personaggi famosi.

Per le vie del centro storico napoletano campeggiano le effigi dei grandi Totò, Pino Daniele, Mararona, Massimo Troisi, Sarri, Mertens, già c’è Ancelotti, il nuovo allenatore del Napoli, il Papa. Insomma, tutti i grandi personaggi famosi, napoletani e non, hanno avuto l’onore di essere raffigurati nel Presepe.

Anche situazioni storiche sono state raffigurate con successo dagli artisti del Presepe Napoletano, sempre riscuotendo un grande successo.

 

Onore che oggi è toccato anche ad un calciatore dell’Avellino. Questo pomeriggio, infatti, sul suo Instagram, l’attaccante dell’Avellino Matteo Ardemagni, ha postato una storia con una statuetta che lo raffigura. Ebbene si, anche il bomber milanese ha avuto l’onore di essere raffidurato nel Presepe Napoletano. Precisamente, a confezionare l’opera d’arte, la boutique d’arte Di Virgilio, antica casa napoletana che confeziona pastori e Presepi dal 1830.

Una grande soddisfazione dunque per Ardemagni e un grande onore per l’attaccante dell’Avellino che è finito raffigurato nel Presepe napoletano, in compagnia dei già citati Maradona e tanti altri personaggi famosi. Ovviamente l’attaccante ha tenuto per sè una statua, postandola sul suo Instagram con grande orgoglio.

Ardemagni presepe


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio