ALTRI SPORTNEWS

Tennis – Di Marzo vince il Royal Master all’Academy

Un sabato intenso quello vissuto alla Tennis Academy. Il circolo di Avellino Est è stato onorato di ospitare uno dei Royal Master 2016 del Tpra, il circuito amatoriale internazionale, ideato in Italia e sposato da alcuni anni dalla Federtennis.

Nella categoria Limit 45 – zona 4 (Sicilia, Calabria, Puglia, Campania e Basilicata) il titolo è andato a Giuseppe Di Marzo. Il 57-enne napoletano si è imposto in finale sull’avellinese Giuseppe Maria De Maio con un secco 6-1. Proprio il tennista avellinese è stato uno dei protagonisti del torneo. Vittoria di spessore in avvio contro il salernitano Di Donato con un punteggio fin troppo severo (6-0) per la qualità del tennista salernitano. Il match clou è stato sicuramente la semifinale tutta avellinese tra la testa di serie numero uno, Vincenzo Gallo, e lo stesso De Maio. Un match nervoso, tirato, in cui i protagonisti hanno mostrato il vero spirito da Fighter tipico del circuito Tpra. De Maio in fuga sul 5-1, poi la reazione di Gallo che risale sino al 5-4, ma spreca la possibilità di impattare consegnando la finale al suo avversario (6-4).

L’ultimo atto ha visto Di Marzo faticare in avvio (0-1 per De Maio), ma prendere inesorabilmente il largo contro un De Maio svuotato di energie mentali e fisiche, così come conferma lo stesso finalista al termine del match: “Sono arrivato esausto in finale. Ero in campo già da 2 ore e mezza e, per giunta, la partita precedente contro Vincenzo Gallo mi ha prosciugato, svuotandomi di tutte le energie fisiche e mentali. Faccio mea cupa: non giocando spesso è normale partire dalle retrovie. Bravo comunque il mio avversario che ha saputo sfruttare questo mio affaticamento”.

Il vincitore Giuseppe Di Marzo contenderà il titolo mondiale 2016 limit 45 a Biagi, Bini e Salmaso, gli altri vincitori dei Royal Master. Saranno i campi del Cus Napoli ad ospitare la kermesse in programma l’11 ed il 12 novembre che decreterà i campioni del mondo nelle categorie Open maschile e femminile, nelle categorie Limit 65 e Limit 45 maschile, nel doppio maschile open e nel doppio misto. Napoli succede a Londra, Barcellona e Praga che hanno ospitato le prime tre edizioni.

In casa Academy invece, l’appuntamento con il Tpra è per il prossimo 26 novembre quando sui campi del circolo inizieranno i campionati Un sabato intenso quello vissuto alla Tennis Academy. Il circolo di Avellino Est è stato onorato di ospitare uno dei Royal Master 2016 del Tpra, il circuito amatoriale internazionale, ideato in Italia e sposato da alcuni anni dalla Federtennis.

Nella categoria Limit 45 – zona 4 (Sicilia, Calabria, Puglia, Campania e Basilicata) il titolo è andato a Giuseppe Di Marzo. Il 57-enne napoletano si è imposto in finale sull’avellinese Giuseppe Maria De Maio con un secco 6-1. Proprio il tennista avellinese è stato uno dei protagonisti del torneo. Vittoria di spessore in avvio contro il salernitano Di Donato con un punteggio fin troppo severo (6-0) per la qualità del tennista salernitano. Il match clou è stato sicuramente la semifinale tutta avellinese tra la testa di serie numero uno, Vincenzo Gallo, e lo stesso De Maio. Un match nervoso, tirato, in cui i protagonisti hanno mostrato il vero spirito da Fighter tipico del circuito Tpra. De Maio in fuga sul 5-1, poi la reazione di Gallo che risale sino al 5-4, ma spreca la possibilità di impattare consegnando la finale al suo avversario (6-4).

L’ultimo atto ha visto Di Marzo faticare in avvio (0-1 per De Maio), ma prendere inesorabilmente il largo contro un De Maio svuotato di energie mentali e fisiche, così come conferma lo stesso finalista al termine del match: “Sono arrivato esausto in finale. Ero in campo già da 2 ore e mezza e, per giunta, la partita precedente contro Vincenzo Gallo mi ha prosciugato, svuotandomi di tutte le energie fisiche e mentali. Faccio mea cupa: non giocando spesso è normale partire dalle retrovie. Bravo comunque il mio avversario che ha saputo sfruttare questo mio affaticamento”.

Il vincitore Giuseppe Di Marzo contenderà il titolo mondiale 2016 limit 45 a Biagi, Bini e Salmaso, gli altri vincitori dei Royal Master. Saranno i campi del Cus Napoli ad ospitare la kermesse in programma l’11 ed il 12 novembre che decreterà i campioni del mondo nelle categorie Open maschile e femminile, nelle categorie Limit 65 e Limit 45 maschile, nel doppio maschile open e nel doppio misto. Napoli succede a Londra, Barcellona e Praga che hanno ospitato le prime tre edizioni.

In casa Academy invece, l’appuntamento con il Tpra è per il prossimo 26 novembre quando sui campi del circolo inizieranno i campionati provinciali delle diverse categorie che daranno accesso al Master finale di primavera.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio