BASKETINTERVISTENEWSSCANDONESERIE A BASKET

Avellino Basket, Ciro Melillo: “Alla Scandone fatte troppe scommesse, poca programmazione. Le Final Eight gran rammarico”

Il “presidente” per antonomasia, Ciro Melillo, per anni ai vertici della Scandone, ha parlato a Il Mattino della stagione conclusa da questa Scandone, ammettendo come sia sata una stagione deludente, viste le premesse e il budget a disposizione.

Un Melillo che afferma come laSidigas Avellino abbia provato a fare troppe scommesse, rivelatesi poi perdenti e che poi hanno inciso negativamente in questo finale.

Ma ecco le sue parole: “Sto vedendo delel serie playoff stupende, sia in A2, che in A1. Sto tifsndo per Casale dell’avellinese Marco Ramondino, ma speravo che in Serie A potessi tifare per la Scandone. Ma così non è stato. Purtroppo è stata una stagione balorda, dove si è arrivati alla fine davvero alla frutta, coi cestisti spremuti e con delle scelte sbagliate. Fatte poi troppe scommesse da Nicola Alberani. Non solo Wells, che è stato troppo discontinuo, ma puntare su un Fesenko che aveva un ginocchio infortunato e su un Lawal che era fermo da due anni è stato sbagliato. L’unico acquisto vincente come scommessa vinta è stato Scrubb, un elemento che in silenzio e in sordina ha sorpreso tutti. Purtroppo poi anche Sacripanti ha sbagliato alcune scelte in alcune gare fondamentali. Ad esempio il rammarico più gramde è la Coppa Italia, se si riusciva ad andare avanti, come poi si è messa, la si vinceva. Una coppa vinta da Torino, che era ormai una ex squadra, e che poi lo ha dimostrato alla fine. Insomma fatti molti errori. Da dove si deve ripartire? Da maggiore programmazione e magari meno scommesse e più certezze nel roster. Alberani deve affidarsi a talenti che conoscono il campionato, a gente tosta. Speriamo possa capire questo consiglio”. 


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio