
L’Avellino Basket fallisce l’impegno con Mestre, dopo la sconfitta contro Pesaro, i biancoverdi crollano al PalaDelMauro contro i veneti per 75-79. Una gara insapore dei lupi di Buscaglia, che impattano bene il primo quarto, ma si disgregano offensivamente nei due quarti successivi. A nulla è valso il tentativo di recupero dell’ultimo quarto, con i biancoverdi arrivati ad un passo dal pareggio, dopo aver toccato il -12 (62-74), ma stoppati dalla tripla di Alipiev: top scorer dell’incontro con 22 punti (6/8 da 3). Nell’economia del match i tanti errori al tiro hanno pesato nello score finale, con l’Unicusano che ha chiuso la gara con un 19/34 da 2 e un 8/27 da 3. Bene Chandler: nei 21′ giocati, l’americano ha chiuso con 18 punti. Male, invece, Jurkatamm: l’estone non è mai riuscito ad entrare in gara, palesando troppe difficoltà al tiro (0/6 da 3).
La cronaca della gara
PRIMO QUARTO
La partenza più decisa è quella di Avellino che, pronti-via, sigla un parziale di 6-2 grazie all’apporto di Jurkatamm, Lewis e Dell’Agnello. Un fallo su tiro (con 1/2 ai liberi), di Alipiev sull’ala biancoverde, porta Mestre al time-out e sotto di 5. Mestre esce bene dalla pausa e con Bonacini e Aromando si porta sul 7 pari. Avellino trova 2 punti con Zerini, a cui risponde nuovamente l’ala/centro biancorossa, questa volta da 3. Il controsorpasso irpino arriva ancora con il numero 0, ma sono i 2 punti di Curry a ristabilire la parità (12-12) a 4′ dalla fine del quarto. L’Unicusano esce bene dal pressing avversario: prima con Lewis, poi con un gioco da 4 punti finalizzato dalla bravura di Alessandro Grande. Il turbo lo inseriscono Chandler, 2 punti, e Mussini, autore di 5 punti, per il +8 degli uomini di Buscaglia (25-17). Aromando addolcisce il parziale veneto: con una buona giocata sotto canestro e un 1/2 ai liberi, decimo punto del suo match. Lo 0/2 ai liberi di Cicchetti, successivo, permette a Mestre di trovare l’ultimo canestro del quarto con Giordano (26-22).
SECONDO QUARTO
Il secondo quarto inizia in maniera dinamica e confusa, con tanti capovolgimenti di fronte, ma anche qualche errore di troppo da parte delle due squadre. Dopo 4′ dall’avvio, Mestre mette a referto un parziale di 8-4, portandosi sul pari (30-30), grazie ai punti di Bechi, Aromando e Reggiani. Coach Buscaglia ferma subito il gioco, dopo una partenza a rilento dei suoi. Lo stop non aiuta i biancoverdi: gli ospiti riescono a portarsi in vantaggio (34-36), sfruttando benissimo la transizione. L’allungo arriva poco dopo, a timbrarlo è Alipiev da 3, che costringe Buscaglia ad un ulteriore time-out. L’Unicusano non approccia bene neanche questo rientro e i biancorossi ne approfittano trovando il +8, sempre con una tripla di Alipiev. A dar fiato agli irpini ci pensa il capitano, Mussini, da 3 (39-44). La prima frazione termina così: tante le difficoltà offensive dei lupi, con solo 13 punti segnati, con qualche problema anche a rimbalzo (13-18 per Mestre, il confronto).
TERZO QUARTO
A dar inizio alle danze ci pensa Bonacini, firmando il +7 veneto, che riceve il sostegno, dopo il canestro di Zerini per gli irpini, di Alipiev: tripla per il bulgaro (4/5 da 3). Avellino ricuce con Lewis e, poi, Chandler: tripla anche per l’americano dell’Unicusano (46-49). Grande porta i lupi sul -2, ma i 4 punti consecutivi di Galmerini e Bechi allontanano nuovamente Mestre (50-57). Alipiev, alla sua quinta tripla del match, in seguito ai due punti di Mussini, affonda i biancoverdi sul -9 (52-61), portandoli al time-out. Chandler, al rientro, trova fallo su tiro e realizza entrambi i liberi, ma è il decimo punto del match di Bechi a chiudere il terzo quarto di gioco: biancoverdi sotto di 9.
QUARTO QUARTO
Avvio di quarto scoppiettante per l’Unicusano, che si avvicina a Mestre grazie ad un parziale di 5-0 dovuto ai canestri di Chandler e Mussini. Gli ospiti trovano prontamente la reazione, mettendo a referto 7 punti sequenziali, anche a causa delle innumerevoli palle perse di un Lewis intestardito e poco coinvolgente. Avellino trova, dopo minuti di digiuno, il canestro da 3 con Grande, ma la poca concentrazione in difesa porta Mestre facilmente a far punti: ci pensa Curry con 4 punti, per il +12 (62-74). Ci pensa Chandler, da 3, a tentare di cambiare l’inerzia della gara. Gli americani di Avellino cambiano passo e siglano un 4-0 di parziale, che porta i lupi sul -5 a 1′ dal termine. L’1/2 di Bechi dà a Mestre il +6, ma Grande da 3 riporta Avellino sul -3. Incredibilmente, Alipiev dall’altro lato del campo trova nuovamente una tripla, ma il suo fallo da 3 su Chandler porta di nuovo i suoi sul +3 (75-78) a 11′ dal termine. L’Unicusano commette fallo, Alipiev fa 1/2, ma il tiro di Chandler per il -1 si ferma sul ferro: seconda sconfitta consecutiva per i lupi di Buscaglia, ko amaro.
Il tabellino Avellino Basket-Mestre
PARZIALI: 26-22; 13-22; 15-19; 21-16.
UNICUSANO AVELLINO BASKET: Zerini 7, Lewis 10, Jurkatamm 2, Chandler 18, Mussini 14, Grande 12, Fianco, Costi, Donati, Pini, Cicchetti 5, Dell’Agnello 7. Coach: Maurizio Buscaglia.
TIRI LIBERI: 13/17; RIMBALZI: 32 (Lewis 6) ; ASSIST: 12 (Lewis, Dell’Agnello 3).
GEMINI MESTRE: Giordano 4, Curry 10, Bechi 11, Galmarini 8, Porcu, Kadjividi Boussounka, Bizzotto, Reggiani 4, Bonacini 4, Alipiev 22, Aromando 16. Coach: Mattia Ferrari.
TIRI LIBERI: 7/13; RIMBALZI: 37 (Aromando 7); ASSIST: 15 (Bechi 5).






