BASKETNEWSSCANDONESERIE A BASKET

Basket, Serie A, il punto sulla decima giornata di campionato

Una decima giornata di Serie A di basket davvero esaltante quella che abbiamo vissuto in questo week end, con il crollo delle prime 4 della classe, una dopo l’altra sconfitta e con la classifica che si accorcia un pò. Cade quindi la capolista imbattuta Brescia, mentre in coda resta da sola a 4 punti l‘Happy casa Brindisi. ma seguiamo partita per partita cosa è avvenuto in questa X giornata.

Partiamo col ribaltone interno della Leonessa Brescia, sempre vincente sin ora, sconfitta di misura da una rediviva Dinamo Sassari che si è imposta 78-79. Gara molto equilibrata fino all’intervallo, con i primi due quarti che sembrava che Sassari potesse scappare via. Ma il vero e proprio strappo lo fa Brescia, nel terzo periodo, con un parziale di 14-2, arrivando all’intervallo finale sul +5. Ma nell’ultimo periodo Bamforth diventa mostruoso e nel finale trascina Sassari al blitz esterno, condannando Brescia al primo ko stagionale. Mvp proprio Bamforth con 21 punti, ma bene anche Hatcher (16) e Jones (15). Per Brescia solita prova maiuscola dei Vitali ma non è bastato stavolta.

Sempre sabato sera un’altra vittoria clamorosa in trasferta, quella della Grissin Bon Reggio Emilia che ha violato il Taliercio di Mestre, costringendo l’Umana Venezia al ko, per  66-68. Una gara non bellissima dal punto di vista dello spettacolo e il punteggio basso che ha favorito ovviamente la Reggiana, abile a sfruttare, dopo un inizio scoppiettante dei veneti, un calo dei campioni d’Italia nel secondo e terzo quarto. Nel finale decisivi i punti di Reynolds (16) top scorer per i grissini. Per venezia è mancato il solito Orelik ad aiutare i suoi al successo. Bene Watt e Hayness.

L’ultima gara del sabato sera ha visto la vittoria della The Flexx Pistoia in casa con la VL Pesaro per 86-83. Un successo fondamentale per i toscani che si allontanano dalla zona rossa e vedono più da vicino la zona playoff. L’inizio però era stato favorevole ai marchigiani, sempre avanti nel punteggio fino all’intervallo lungo dove arrivavano sul 45-51 con una media realizzativa altissima e addirittura sul +9 all’ultimo intervallo. Il conseguente calo della VL nel quarto periodo ha favorito ovviamente Pistoia, che pian piano ha rimontato punti pesanti arrivando in parità ad un minuto dalla fine. A decidere una tripla di Moore (23) che regala una rimonta pazzesca alla The Flexx. Pesaro può recriminare di aver gettato alle ortiche una vittoria che sembrava ormai fatta.

Passando a domenica nel lunch match arriva la sconfitta della Scandone che cade a Cremona 86-73. Gara equilibrata per 15 minuti, con Avellino anche capace di allungare sui lombardi, ma poi la squadra di sacchetti è venuta fuori alla distanza, surclassando gli irpini a rimbalzo. Nel terzo e quarto periodo non c’è stata mai partita, con Cremona sempre avanti a gestire il risultato fino alla sirena finale. Mvp Johnson-Odom con 20 punti, vero dominatore dell’area. Per Avellino, senza Wells e con Leunen e Fesenko incerottati, bene Rich, Scrubb e lo stesso Leunen in doppia cifra.

Vittoria nettissima di Varese che asfalta a domicilio Capo D’Orlando per 82-58. Dopo un primo quarto equilibrato, chiuso 17-16 dai lombardi, già nel secondo periodo Varese provava l’allungo ma Capo D’Orlando riusciva a resistere e a restare in partita, chiudendo solo sotto di 11 all’intervallo lungo. Ma nei restanti due quarti il crollo dei siciliani che non hanno resistito alla pressione continua e costante di Varese che con irrisoria facilità vinceva 82-58. Mvp Cain Tyler con 22 punti per Varese.

Nel pomeriggio di ieri importante blitz di Trento a Brindisi, che rimane ultima a 4 punti. Successo dei vice campioni d’Italia per 72-77. Grande partenza di Trento che sin dall’inizio aveva messo le cose in chiaro portandosi sul +9 all’intervallo lungo. Ma Brindisi con grande cuore e grinta, con un terzo quarto strepitoso ribaltava il match, portandosi, ad inizio ultimo quarto, sul +1, (61-60). Ma le energie usate per la rimonta finivano lì e Trento ne approfittava per piazzare un contro break di 10-0 e chiudere la gara nel finale vincendo 77-72. Inutili i 23 punti di Lalanne per Brindisi, Trento si è imposta grazie a Sutton e Shields.

Nella sfida a ridosso dei playoff, esce sconfitta la Virtus Bologna che cade a Cantù 95-87. In una gara dall’alta spettacolarità, Cantù sfrutta al massimo l’ottimo secondo quarto, con il quale aveva mandato Bologna all’intervallo sul -12 (50-38). La rimonta felsinea si è fermata nel quarto periodo con i lombardi che hanno saputo fermare la Virtus lanciatissima. Mvp della gara Culpepper, sempre più una conferma. con 28 punti ed Mvp della 10^ giornata di Serie A. Per Bologna bene i soliti Aradori e Gentile, ma non sono bastati a dare i 2 punti alle V Nere.

Infine, nell’atteso scontro ai vertici, Torino asfalta una imbarazzante Milano per 71-59 e la raggiunge in classifica a 14 punti. Gara equilibrata fino all’intervallo lungo, con Milano però già in apnea, una Milano che crollava definitivamente nel terzo periodo. Una delle gare più brutte dei meneghini in questa stagione. Torino ritrova morale e si accoda al gruppo delle seconde a 14 punti grazie a una prova maiuscola di Patterson e Mbakwe. Per Milano in doppia cifra solo Jerrels a 10 punti, la dice lunga su che tipo di gara abbia fatto l’EA7.

In virtù dei risultati appena letti ecco la classifica dopo 10 giornate: Brescia sempre prima a 18, seguono Avellino, Torino, Milano e Venezia a 14, Sassari 12, Cantù 10, poi gruppone a 8 punti formato da Varese, Bologna, Cremona, Trento, Pistoia e Capo D’Orlando. Reggio Emilia e Pesaro 6, chiude Pistoia a 4.

Uno sguardo veloce ora al prossimo turno, l’11^ giornata di Serie A di basket: apre sabato sera la gara tra Reggio Emilia e Varese. Sempre sabato le sfide tra Sassari e Pistoia e Capo D’Orlando-Brindisi. Il lunch match di domenica è un bellissimo Bologna-Torino. A seguire derby lombardo tra Milano e Cantù, Trento-Cremona e Pesaro-Avellino. A chiudere domenica sera sfida al vertice tra Brescia e Venezia.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio