BASKETNEWSRUBRICHESERIE A BASKET

Basket/Conosciamo la serie A: Italia e Fiba Europe Cup, sarà ancora l’anno di Varese?

[tps_title] Le novità [/tps_title]

moore
Ronald Moore

La principale novità estiva è data dall’addio di Stanley Okoye, il perno in attacco negli schemi offensivi della Openjobmetis. La guardia americana, spinta dalla volontà di cimentarsi su un palcoscenico più importante, ha deciso poi di accasarsi in Spagna al Saragozza dopo aver ricevuto le lusinghe di Brindisi ed un interessamento della Scandone Avellino. Il nuovo General Manager Andrea Conti – arrivato dalla Vanoli Cremona in luogo di Claudio Coldebella – ha deciso così di puntare su un regista di comprovata esperienza per il torneo italiano ossia Ronald Moore che ha salutato Pistoia dopo il triennio targato Vincenzo Esposito. L’ex Juve Caserta è stato il secondo miglior assist –man della Legabasket 2017/2081. Adesso avrà il compito di innescare  i suoi nuovi compagni e ricordare a tutti di essere anche un buon tiratore dall’arco dei tre punti qualora ce ne fosse bisogno.

Un altro volto nuovo sul perimetro varesino è quello di Thomas Scrubb (giunto insieme al preparatore fisico Silvio Barnaba), scoperto dal diesse della Sidigas Nicola Alberani e messosi in evidenza per le sue qualità balistiche dalla linea dei 6,75 metri oltre a garantire una eccellente  duttilità sia nello spot di ala piccola che in quello di ala forte in un quintetto “undersize”. Giocatore di poche parole ma tanta abnegazione sul parquet, il massimo per un allenatore che lo schiererà come ala piccola titolare. Per il canadese con passaporto britannico un nuovo ruolo e maggiori responsabilità.

Chi vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista è Antonio Iannuzzi reduce da un anno sancito dal trasferimento in corso d’opera da Torino alla New Basket Brindisi con cui ha collezionato 6,5 punti di media in 18’ di utilizzo. Dotato di una struttura fisica possente e forte di un bagaglio tecnico che lo rende impiegabile sia vicino sia lontano dal canestro, il talento di Cesinali  ha la grande opportunità di rilanciarsi con Varese provando così ad attirare le attenzioni del Ct azzurro Meo Sacchetti in vista dei prossimi Mondiali in Cina nel 2019.

Ritorna in Italia dopo la recentissima esperienza in Israele al Bnei Herzliya Dominique Archie. Ala americana dai lunghi trascorsi nel Vecchio Continente dopo la breve parentesi in D-League coi texani degli Austin Toros nel 2010-2011. Prima l’approdo in Romania (Bc Timisoara) e successivamente in Belgio con Ostenda con cui ha ottenuto il “triplete” vincendo il titolo nazionale, la Coppa di Lega e la Supercoppa. Quanto basta per avere un elemento di affidabilità a cui affidarsi nei momenti di difficoltà sia in Italia sia nelle gare di Fiba Europe Cup.

Dalla panchina si alzerà l’argentino  Pablo Bertone, guardia classe 1990 che ha fatto della duttilità uno dei suoi punti di forza dopo aver contribuito alla permanenza in A della Vuelle Pesaro con cui ha chiuso a 10,4 punti ad allacciata di scarpe.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6Pagina successiva

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio