BASKETNEWS

Avellino Basket, Lamb e Ferrari trascinano Cividale: biancoverdi ko al DelMauro

Cronaca e tabellino dell'incontro valido per la trentesima gara del campionato di Serie A2 dell'Avellino Basket

Arriva una sconfitta per l’Avellino Basket al rientro sul parquet, dopo la vittoria di Milano con l’Urania. I biancoverdi combattono, ma non riescono a sferrare il gancio della vittoria contro Cividale. Al PalaDelMauro termina 81-85 per i friulani, trascinati da un grandissimo Ferrari e dalla qualità tecnica di Doron Lamb.

Avellino, nonostante buoni tratti di gara, cede il passo a Cividale che concretizza l’occasione di lasciarsi dietro in classifica i biancoverdi (che restano fermi a 32 punti). Gli uomini di Crotti, senza Verazzo, hanno combattuto fino alla fine, ma negli ultimi istanti di gara non sono riusciti ad incidere, avendo avuto anche il possesso utile a mandare la gara agli overtime (o a vincere).

Buona prestazione per Mussini, nonostante un po’ troppa frettolosità nella costruzione dell’ultimo tiro, e per Earlington e Lewis. Buono l’apporto di Sabatino e Bortolin, un po’ meno presente Jurkatamm. Prestazione opaca per l’estone, comprensibilmente, visto il rientro dalla nazionale.

La cronaca della gara tra Avellino Basket e Cividale

Primo quarto

Il match si apre con l’1/2 ai liberi di Bortolin, a cui risponde Dell’Agnello. Cividale trova più continuità in attacco e piazza ulteriore 3 punti: 2, ancora, con Dell’Agnello e 1 con Marangon, ai liberi. Bortolin, in successione, risponde appoggiando a canestro. Marangon, di pronta risposta, porta Cividale sul 7-3. L’inizio non è dei migliori per l’Avellino Basket, che tira con il 20% in quest’avvio. 4 punti consecutivi di Miani costringono Crotti al time-out. 11-3 Gesteco. Al rientro sul parquet Earlington fallisce 2 tiri liberi, Dell’Agnello fa 1/2 e Mussini trova i primi 2 punti dell’incontro. Cividale mette il turbo, grazie ad un irrefrenabile Miani, e porta il risultato sul 17-5. Avellino trova un mini-parziale di 4-0 con Lewis, ma è ancora Miani a rispondere ai lupi. (11 punti nel quarto). I biancoverdi, però, hanno ingranato la marcia: 7 punti consecutivi e -3 a 1′ dalla fine del quarto. Lamb si inserisce a referto, fa lo stesso anche Sabatino. Tabellino a cui mancava, inevitabilmente, l’uomo più pericoloso di Cividale: Redivo, tripla in chiusura di quarto. 18-24 al termine dei primi 10′.

Secondo quarto

Pronti? Via: è Sabatino da 3, su assist di Maglietti, ad inaugurare il quarto. Un tap-in in schiacciata di Ferrari, sua specialità, risponde al numero 3 dell’Avellino Basket. Lo stesso Ferrari, subito dopo, trova una tripla in risposta a 2 punti di Lewis. La panchina di Avellino, quasi tutta in campo, non riesce ad incidere: Cividale si porta sul +8. Coach Crotti richiama Mussini, Jurkatamm, Bortolin. Lewis, che subisce fallo da 3, fa en-plein ai liberi e lascia il campo ad Earlington. Cividale rallenta, Avellino spinge. Questa volta con Jurkatamm, che concretizza un gioca da 3, e Mussini, che punge con una tripla dall’angolo per il primo vantaggio dell’incontro per l’Avellino Basket: 32-31. Rota, da 3, ristabilisce il vantaggio di Cividale, che trova anche un’ulteriore tripla con Marangon. Crotti ferma il gioco sul 32-37 per Cividale, il coach dei biancoverdi durante il time-out sembra aver qualcosa da rimproverare a Chinellato. Tornati in campo, è Earlington a rendersi protagonista con una tripla. Cividale, però, attacca molto bene anche grazie alle qualità offensive dei singoli: Lamb trova 2 punti. All’americano, ex Milwaukee Bucks, rispondono subito Mussini e Bortolin che portano i lupi sul 39-39: Pillastrini chiama time-out. Nel finire di quarto Avellino trova 4 punti consecutivi, che le consentono di andare sul 43-39 al termine del primo tempo di gioco.

Terzo quarto

Sono ancora i biancoverdi a trovare la retina per la prima volta nel quarto, con Bortolin. Cividale trova 4 punti con Lamb, gli stessi che trova poi Avellino. L’avvio di quarto è molto intenso, in entrambi i lati del campo: una continua lotta. Rota e Ferrari trovano 9 punti in due, Avellino ne trova 7 con un buonissimo Earlington. Ferrari ha approcciato benissimo il quarto, l’ala italiana mette a referto altri 3 punti. Cividale fa leva anche sul talento di Lamb, al sesto punto in questo quarto. L’americano, però, protesta a causa di un fischio mancato e commette fallo tecnico. Avellino trova il punto di Mussini e, subito dopo, la tripla di Sabatino. Dall’altro lato del campo è il solito Ferrari ad assumere le vesti di figura principale: altra tripla e 17esimo punto dell’incontro. Sul finire di quarto Avellino segna 2 punti con Nikolic, Cividale ne segna 4 con Rota e Dell’Agnello. In chiusura tante le proteste al DelMauro per un canestro non concesso a Sabatino sulla sirena. Il terzo quarto si chiude 65-64 per Avellino.

Quarto quarto

Avellino impatta bene all’avvio: 4 punti con Earlington e Lewis. Cividale risponde con un parziale di 5-0, capitanato dalla tripla del solito gioiellino Ferrari. La risposta biancoverde arriva con Chinellato, che sportella sotto canestro e poi appoggia per il 71-69. Avellino trova continuità sotto al ferro: Earlington segna, subisce fallo e realizza il libero supplementare; Chinellato, mandato ai liberi, realizza un 1/2. Cividale accorcia sul 75-71 con i 2 punti di Marangon. A 3′ dal termine, la gara ha ancora molto da dire: Lamb trova una tripla dal palleggio, in step-back, e ulteriori 2 punti in seguito ad una difesa ben riuscita di Cividale. Crotti ferma il gioco e chiama time-out per l’Avellino Basket con i friulani tornati in vantaggio. 75-76 Gesteco. Al rientro, con i gialloblù in bonus, Mussini è mandato ai liberi e li realizza entrambi. Lamb, in penetrazione, trova un fallo e fa 2/2 anche lui. L’ex Orlando domina e pesca dal cilindro altri 2 punti. 77-80 Cividale. Mussini trova subito 2 punti, ma la risposta di Cividale non tarda ad arrivare: Dell’Agnello. Crotti chiama time-out con i lupi sul -3. Rientrati sul parquet, con 20” alla fine, il play emiliano dell’Avellino Basket è mandato ai liberi: 2/2. Avellino manda Dell’Agnello: 1/2. Mussini costruisce male il tiro del pareggio (vittoria in questo caso) e sbaglia da 3 non trovando nemmeno il ferro. Cividale chiude la pratica con un 2/2 ai liberi di Lamb. Al PalaDelMauro termina 81-85 per Cividale.

Avellino Basket-Cividale: il tabellino del match

PARZIALI: 18-24; 25-15; 22-25; 16-21

AVELLINO BASKET: Lewis 18, Earlington 21, Maglietti, Sabatino 8, Codeluppi, Mussini 18, Jurkatamm 3, Verazzo, Chinellato 3, Bortolin 8, Nikolic 2, Perfigli. All. Alessandro Crotti

TIRI LIBERI: 17/23; ASSIST: 14 (Earlington, Mussini, Jurkatamm 3); RIMBALZI: 35 (Bortolin 8).

GESTECO CIVIDALE: Lamb 21, Redivo 5, Rota 8, Berti, Marangon 8, Calò, Ferrari 20, Anumba, Miani 13, Dell’Agnello 10, Piccionne. All. Stefano Pillastrini

TIRI LIBERI: 10/14; ASSIST: 12 (Marangon 3); RIMBALZI: 31 (Rota, Marangon 6)


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio