BASKETNEWSSCANDONE

Sidigas a corrente alternata, contro Siena arriva il ko

La prima semifinale del Memorial  Elio Pentassuglia è appannaggio della Mens Sana Siena che la spunta (meritatamente) su una Scandone Avellino arruffona per tutti i 40 minuti del contendere.

Lampi e poco altro da parte di un Avellino in alcuni frangente inguardabile, con alcuni dei suoi attori protagonisti ancora lontani da una forma accettabile.

La serata è aperta da Federico Lestini (da dietro l’arco) mentre sull’altro versante Rich (dalla media), Fitipaldo (viaggio in lunetta) e Weels (contropiede) sono lì a sbloccare il tabellone per gli irpini (6-3).

Al primo abbozzo di zona, Avellino è colpita dai 6 metri e 75 da Daniele Sandri (-4’24”) per il 17-17 che costringe Massimiliano Oldoini a chiamare subito time out.  Vildera ne mette cinque di fila e a -2’32” la Scandone si ritrova ad inseguire nel punteggio (18-22). Avellino vive di fiammate: una di queste è firmata Fitipaldo-Zerini  (6 punti e 3 falli subiti per il primo, 5 punti e 4 rimbalzi per il secondo al 10’) per il 9 a 2 di break che riporta i campani avanti nel punteggio in chiusura di frazione (27-24).

Zerini continua ad essere un fattore nel pitturato, ma lo è ancor di più Martin Leunen, il cui 12° punto vale il +9 (38-29) a -5’29” dall’intervallo lungo, ma sembra non bastare, e per un motivo molto semplice: la Scandone vive di strappi e gioca con poco continuità (6 palle perse nel quarto, ben 15 in totale al 30’). Il punteggio Siena lo ribalta al 24’ (49-52), ma sono Zerini (sempre lui) e D’Ercole a dare il nuovo +3 (57-54) ai suoi al 27’40”.

Ma i toscani (che nel frattempo hanno perso Elston Turner per un problema al ginocchio sinistro) non ci stanno certo a lasciare strada: Sandri (da tre) e Cappelli (transizione) fanno 57-59 a -50”, Vildera (6 filati) inchioda invece il 59-65 in avvio di ultima frazione.

La Mens Sana schizza anche sul +9 (59-68) al 33’ (“bomba” di Casella) e la squadra di Giulio Griccioli avrebbe anche l’opportunità per sferrare il colpo del ko senza però riuscirvi.  Arrivano così due sanguinose perse in attacco e sette punti del duo Wells-Leunen che sono lì a ridare fiato alle speranze campane (66-67).

Ma è un tentativo rispedito al mittente all’imbocco dell’ultima curva da Cappelletti prima e Casella poi (68-76), che al minuto 38’ mandano definitivamente in archivio il match.

SIDIGAS AVELLINO-MENS SANA SIENA  74-80

(Parziali: 27-24, 45-39, 57-61)

Sidigas Avellino: Zerini 7 (2/3, 0/2), Weels 18 (5/7, 1/3), Fitipaldo 10 (2/3, 1/2), D’Ercole 2 (1/1, 0/1), Leunen 18 (4/5, 2/4), Scrubb 4 (2/3, 0/3), Sekelja 2 (1/6 da 2), Rich 13  (3/6, , 2/5), Parlato (0/3 da 3). N.e.: Abrescia, Morse. All.: Oldoini.

Mens Sana Siena: Masciarelli, Ebanks 15 (5/13 da 2), Casella 7 (1/3, 1/4), Cepic, Vildera 11 (4/5 da 2), Cappelletti 12 (6/11, 0/3), Simonovic 4 (2/2 da 2), Sandri 11 (1/6, 3/3),  Saccaggi 4 (1/2 da 2), Lestini 8 (1/2, 2/2), Turner 8 (4/7, 0/4). All.: Griccioli.

Arbitri: Caforio, Capozziello, Bartolomeo.

NOTE – Progressione: 5’:15-12; 15’: 38-31; 25’: 51-52; 35’: 66-68. Tiri liberi: Avellino 16/19, Siena 12/15. Rimbalzi: Avellino 38 (Zerini 11), Siena 31(Sandri 7). Palloni persi: Avellino 17 (Zerini 4), Siena 8 (Turner 3). Palloni recuperati: Avellino 5 (Rich 2), Siena 6 (Cappelleti 2). Assist: Avellino 14 (Wells e Leunen 3), Siena 7 (Turner 3). Valutazione: Avellino 89 (Leunen 22), Siena 68 (Videra e Sandri 14).

Si ringrazia il collega Antonio Rodi per la collaborazione


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio