Dieci giorni alla fine del mercato, uscite a rilento e tanti esuberi da piazzare: le ultime
Il ds Aiello ha completato l'organico, ma ora serve vendere: come stanno le cose

Le parole pronunciate dal presidente D’Agostino ad Andretta non sono passate inosservate. L’appunto fatto sul mercato in uscita e sulle tante cessioni ancora da ufficializzare a 10 giorni dalla chiusura della finestra estiva ha riportato l’attenzione su un “problema” da risolvere. E pure in fretta.
C’è da dire che, nonostante gli esuberi, l’Avellino non è rimasto a guardare. Il ds Aiello ha praticamente completato l’organico con 3 settimane di anticipo, ma ora a tenere banco sono le cessioni.
Gori e Redan, le situazioni più spinose
I partenti non hanno fretta di andarsene e vogliono aspettare gli ultimi giorni di mercato per ottenere i contratti richiesti. A partire da Gabriele Gori, che spera sempre in una chiamata dalla Serie B, ma finora sono arrivate all’agente solo richieste dalla Lega Pro: Arezzo, Inter Under 23 e soprattutto Brescia e Ascoli che restano in stand-by.
Un’altra spina è Daishawn Redan. L’olandese ha altri 3 anni di contratto con l’Avellino, ma già da 8 mesi è fuori dal progetto biancoverde. Rientrato dal prestito al Beveren, non riesce a trovare squadra. Solo qualche sondaggio dall’estero, ma nulla di importante: intanto il tempo passa e il suo ingaggio pesa fortemente sulle casse societarie.
Le altre trattative
Toscano ha aspettato il Perugia, con la Casertana che continua a tergiversare. Ha già rifiutato Foggia e Cavese. Rocca vorrebbe giocare nel girone A di Lega Pro, ma al di là di un sondaggio del Vicenza non si va. Frascatore pensa al Crotone, ha rispedito al mittente le avances di Cerignola, Guidonia e Casarano. I pitagorici, prima di sferrare l’assalto, devono fargli posto.
Marson sembrava vicino alla Casertana, poi si sono fatte avanti Ravenna e Cerignola (che ha bussato anche per Cancellieri e Rocca), ma manca l’accordo sull’ingaggio. Stesso discorso, infine, per D’Angelo, che ha rifiutato il Giugliano e ha poco mercato.