CALCIOINTERVISTESERIE CUS AVELLINO

Giuseppe Panico, da sogno a realtà: lo Spiderman biancoverde

Tecnica, corsa, cuore: Panico, l'uomo in più di un'Avellino che sogna in grande

Giuseppe Panico, sensi di ragno: l’acrobata della trequarti

Dopo un avvio di stagione in Serie B, condito da 15 presenze, Giuseppe compie una scelta: trasferirsi in Irpinia, convinto anche dal progetto dell’Avellino. Ritorna in Serie C, con una missione chiara.

Un giocatore di categoria superiore. Basta osservarlo in campo, guardarne i movimenti e la duttilità tattica. Seconda punta, esterno o trequartista. Nel corso della sua carriera ha giocato ovunque e qui ad Avellino si sta dimostrando utile proprio per questo motivo. Nel corso del girone d’andata, nei momenti in cui D’Ausilio era assente sembrava mancare un’alternativa. Panico è arrivato e quell’alternativa è diventata, invece, essenziale. Difficile farne a meno.

Un supereroe del rettangolo verde. Lo Spiderman della formazione biancoverde. Il suo eroe preferito. Giuseppe tesse la tela offensiva avellinese: svaria sulla trequarti; recepisce palloni dal centrocampo e li smista propositivamente all’attacco. Un legante fondamentale per l’Avellino, arrivato nel momento di maggiore difficoltà. Sempre in luce, pronto a prendere palloni per offendere con intensità.

Capacità tattiche fuori dal comune, i sensi di ragno del trequartista. Un vero e proprio funambolo, si destreggia tra le linee avversarie. E poi: corre, lotta, pressa, difende. A tutto campo. Instancabile, aveva parlato così post-Trapani: “Sono fatto così. A volte corro troppo, ma se posso aiutare la squadra con due, o tre, corse in più, ben venga”. Chapeau Giuseppe.

Giuseppe Panico, in azione, con la maglia dell’Avellino, contro la Juventus Next Gen

Più si va avanti, più ci sono possibilità di ammirarne spirito e qualità. Creatore di superiorità numerica: 2.1 falli conquistati a partita. Centrale nelle trame dell’Avellino: 38 tocchi per partita; 0.70 passaggi chiave di media e il 73% di passaggi riusciti. Un giocatore totale, un valore aggiunto di inestimabile importanza.

Ed ora, Giuseppe sogna ancora. Perché così come ha scritto sull’avambraccio, “Fai della tua vita un sogno e del tuo sogno una realtà”, è pronto a far di tutto per vedere quel sogno realizzarsi nuovamente. Pronto ad abbracciare una realtà che difficilmente vorrà fare a meno di lui. Giuseppe Panico è pronto a scrivere un’altra pagina della sua storia. Questa volta con l’Avellino.                             


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio