Cesena-Avellino, presentazione e probabile formazione dei lupi
Biancoverdi di scena al Manuzzi, Biancolino verso la conferma del 4-3-1-2, ma con alcune novità nell'undici di partenza

Fare punti a Cesena prima della sosta per le nazionali è l’obiettivo dell’Avellino, tornato alla vittoria contro la Reggiana dopo 5 gare senza. Al “Manuzzi”, il settore ospiti sarà colorato di biancoverde: oltre 2000 tifosi dell’Avellino scorteranno i lupi nella difficile sfida contro i romagnoli (ore 15).
Biancolino non dovrebbe cambiare modulo, spazio ancora al 4-3-1-2, ma qualche interprete sì. Tra i pali ci sarà Daffara, anche perché Iannarilli non è stato convocato per un problema a una spalla. Fuori anche Pane, in panchina ci sarà Marson. Assente pure Armellino (fastidio al tendine d’achille), oltre ai lungodegenti D’Andrea e Favilli. La nota lieta è la convocazione di Patierno, che tornerà a sentire l’emozione della partita dopo 2 mesi di stop.
In difesa Missori, Simic, probabilmente Fontanarosa, favorito su Enrici, e Cagnano, in vantaggio su Milani. In mezzo al campo Kumi insidia Palumbo, ma l’ex Juventus dovrebbe spuntarla, mentre Palmiero agirà in cabina di regia, con Sounas al suo posto, dopo l’utilizzo part-time contro la Reggiana. Sulla trequarti chance per Insigne, che si è sbloccato sabato scorso, alle spalle di Biasci e Crespi.
La probabile formazione
AVELLINO (4-3-1-2): Daffara; Missori, Simic, Fontanarosa, Cagnano; Palumbo, Palmiero, Sounas; Insigne; Biasci, Crespi. A disp.: Marson, Cancellotti, Rigione, Enrici, Milani, Gyabuaa, Kumi, Besaggio, Russo, Patierno, Tutino, Lescano. All.: Biancolino.






