CALCIOMERCATONEWSNEWS MONDO ITALIAUS AVELLINO
Calcio Avellino – Si parte così in ritiro: ecco i calciatori che saliranno ad Ariano

[tps_title]Centrocampisti[/tps_title]
Angelo D’Angelo (confermato – 1985, bandiera)
Il capitano sarà una pedina importante anche nello scacchiere di Marcolini. La sua capacità d’inserimento sarà un fattore importante negli schemi del tecnico di Savona, che nel numero 8 troverà uno dei leader del suo Avellino.
Carlo De Risio (confermato – 1991, over)
Un giocatore con le sue caratteristiche e con la sua propensione al sacrificio può sempre tornare utile. Al momento è la prima alternativa in rosa ai centrocampisti titolari.
Francesco Di Tacchio (confermato – 1990, over)
Le voci di un suo passaggio alla Salernitana, poi smentite, avevano spaventato tutti. Di Tacchio è infatti un elemento imprescindibile per i lupi, visto che si tratta di un elemento capace di unire qualità e quantità e soprattutto dalla costanza impressionante.

Kenneth Houdret (NUOVO, dall’O.H. Leuven – 1993, over)
In attesa dell’annuncio ufficiale, il procuratore del ragazzo ha già fatto intendere che si tratta di un ragazzo duttile e generoso. Nasce centrocampista, ma può disimpegnarsi anche da centrale di sinistra nella difesa a 3. Rincalzo utile.
Andy Kawaya (NUOVO, dal Mechelen – 1996, under)
Fino a qualche anno fa, era tra i talenti più interessanti del vivaio dell’Anderlecht. Poi gli infortuni lo hanno frenato. L’occasione Avellino è molto importante per la sua carriera: da esterno a tutta fascia o da jolly offensivo dovrà portare qualità e dribbling alla formazione biancoverde.
Richard Lasik (confermato – 1992, over)
Il terribile infortunio patito nella scorsa stagione rappresenta un grosso punto interrogativo sulle prospettive del centrocampista slovacco. Dovesse recuperare, sarebbe da considerare a tutti gli effetti un nuovo acquisto per la mediana dei lupi.

Federico Moretti (confermato – 1988, over)
Il mediano ex Vicenza è ad Avellino solo di passaggio. La sua intenzione è quella di avvicinarsi a casa (Genova, ndr) e l’opzione Spezia, dove ritroverebbe il suo mentore Marino, sembra quella più accreditata per il suo futuro.
Fabrizio Paghera (fine prestito, dalla Pro Vercelli – 1991, over)
Come Moretti, anche Paghera è vicino a chiudere la sua esperienza in biancoverde. La società e l’allenatore non lo considerano parte del progetto: toccherà a lui scegliere l’offerta migliore per ripartire in un contesto diverso.
Marten Wilmots (NUOVO, dallo Standard Liegi II – 1999, under)
Il più giovane della famiglia Wilmots arriva in Irpinia senza troppe pressioni: saprà ritagliarsi gli stessi spazi che ha conquistato nel finale di stagione scorso il fratello maggiore?
Reno Wilmots (confermato – 1997, under)
Per il suo passaggio al Frosinone è tutto pronto. Resta solo da capire se resterà in prestito ad Avellino, dove nelle idee di Marcolini sarebbe un titolare inamovibile, o se si trasferirà subito in Ciociaria. Un dettaglio non trascurabile per il mercato in entrata dei lupi.
