CALCIO MINOREINTERVISTENEWS

Dinamo Monterverde, più forti delle difficoltà per tentare il gran salto

Quando la passione e l’amore per la squadra della propria città vanno al di là del semplice tifo. A Monteverde, comune dell’Alta Irpinia conosciuto anche per il celebre spettacolo dell’acqua, non è stata un’estate qualunque sotto il versante calcistico. Dal cambio di presidenza alla necessità di unire le forze per permettere alla Dinamo di poter partecipare al suo 24° campionato consecutivo. E si giocherà in Seconda Categoria col torneo che prenderà il via il prossimo 22 ottobre mentre l’esordio in Coppa Italia è fissato la settimana precedente. “A testa alta ce l’abbiamo fatta contro tutte le difficoltà che si sono incontrate in corso d’opera – spiega il neopresidente del club Alberto Vella che ha preso il comando da qualche mese – Per permettere di poter tenere in vita un simbolo della città abbiamo deciso di autofinanziarci, voltando pagina e chiudendo col recente passato.”  La determinazione e l’affetto per il progetto Dinamo Monteverde ha spinto lo stesso Vella insieme ad  altre persone del posto a metterci la faccia in prima persona dopo il 15 luglio scorso quando la società ha registrato le dimissioni irrevocabili del precedente Presidente.

“Non è stato un periodo facile per chi come me tiene così tanto a questa realtà sportiva” rincara Vella che ha deciso di ripartare da una figura chiave: “Mister Donato Gaudiosi (goà due anni in panchina ndr) è un autentico padre per questa squadra ed un punto di riferimento per tutti i nostri tifosi. Non ci poniamo particolari obiettivi se non quello di divertirci: l’entusiasmo dovrà essere quel valore in più per la nostra squadra.”


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio