CALCIONEWSNEWS MONDO ESTERONEWS MONDO ITALIA

Le dieci tragedie più dolorose della storia del calcio

[tps_title]Heysel (1985)[/tps_title] [fncvideo id=117705 autoplay=true]

Juventus e Liverpool: finale Coppa dei Campioni, anno 1985. Prima del calcio di inizio i supporters dei Reds cercarono di attaccare i tifosi italiani. Paura, terrore: in molti cominciarono ad ammassarsi  contro il muro opposto al settore della curva occupato dai sostenitori del club inglese. Nella grande ressa alcuni si lanciarono nel vuoto per evitare di rimanere schiacciati. Altri cercarono di scavalcare gli ostacoli ed entrare nel settore adiacente, altri si ferirono contro le recinzioni. Quel muro, incredibilmente, non resse per il troppo peso e la troppa pressione. Moltissime persone rimasero schiacciate, calpestate dalla folla e uccise nella corsa verso una via d’uscita, per molti rappresentata da un varco aperto verso il campo da gioco. Il bilancio fu di 39 morti e circa 600 feriti. Nonostante tutto questo la partita si disputò ugualmente. Dissero per motivi di ordine pubblico. Una delle pagine più tristi della storia del calcio mondiale.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11Pagina successiva

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio