CALCIONEWSNEWS MONDO ESTERONEWS MONDO ITALIA

Le dieci tragedie più dolorose della storia del calcio

[tps_title]Luzniki (1982)[/tps_title] [fncvideo id=117687 autoplay=true]

​20 ottobre 1982, competizione di Coppa Uefa. A giocare quel match  Spartak Mosca e Haarlem. A pochi minuti dalla fine, con il club sovietico in vantaggio per 1-0, molti spettatori cominciarono a lasciare lo stadio a causa del clima freddo, dirigendosi verso l’unica uscita aperta (tutte le altre erano chiuse). A due minuti dalla fine lo Spartak raddoppiò con un gol di Svecov e centinaia di tifosi decisero di tornare indietro. Il ritorno sugli spalti fu impedito dalla polizia e come conseguenza di ciò ci fu un sovraffollamento delle scale che provocò il crollo delle stesse. Morirono 66 persone altre 61 furono ferite.


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11Pagina successiva

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio