Serie D – Il Focus sulle avversarie dell’Avellino: il Budoni Calcio, il Cassino, il Castiadas e il Città di Anagni

CENNI STORICI – La SSD Città di Anagni Calcio è una società dilettantistica con sede al comune di Anagni (Frosinone), la storica città dei papi e del famoso “schiaffo” a Bonifacio VIII da parte di Sciarra Colonna. Tornando al calcio, la società è nata lo scorso giugno, dalla fusione tra la società dell’Anagni Calcio e la Città di Anagni che ha raggiunti la sua prima storica promozione in D lo scorso 1 maggio. La squadra ha come colori sociali il bianco e rosso e gioca le gare in casa allo Stadio Del Bianco che può contenere qualche centinaio di posti, ma è in fase di ampliamento.
ROSA – La rosa ha un valore di 375.000 euro, composta da quasi tutti Under e giovani promettenti in prestito da società maggiori. Infatti ha una età media di 20.8 anni.
I portieri sono Giuseppe Stancampiano (1987), Nicholas Di Piero (1995). In difesa Simone Pappalardo (1998), Marco Contucci (1998), Manuel La Rosa (1992), Alessio Pralini (1993), Leonardo Ancinelli (2000), Luigi Dolce (2000), Matteo Villani (1999), Luca Giorgi (1990).
A centrocampo troviamo Enrico Tataranno (1999), Domenico Stazi (2000), Emanuele Colarieti (1999), Giacomo La Terra (1997), Renato Lustrissimi (1989), Francesco D’Orsi (1997), Francesco Di Vico (2001), Gino Flamini (1995).
Infine in attacco Luca Di Giovanni (1993), Andrea Galvanio (2000), Emanuele Capuano (1997), Daniele Gragnoli (1994), Samuele Pompili (2000).
ALLENATORE – L’allenatore è Manolo Liberati, classe 1974, di Roma. Il tecnico è alla guida dei papali da 9 mesi, ed è stato lui a trascinare la squadra alla promozione in D. Gioca con un 4-4-2, e 3-5-2.
GIOCATORI CARATTERISTICI – La punta Daniele Gragnoli, classe 1994, è un attaccante importante che la D la conosce già bene. E’ stato anche in quel Parma che ripartì qualche anno fa dai dilettanti. In 109 presenze ha segnato oltre 30 gol. Di grande affidabilità il portiere Giuseppe Stancampiano e il centrale difensivo Marco Contucci.