CALCIONEWSNEWS MONDO ESTERONEWS MONDO ITALIASERIE B

Calcio e filosofia – I 10 top allenatori del Mondo messi a confronto

[tps_title]Platone-Zeman[/tps_title]
Le idee sopra ogni cosa. Nella concezione platonica le idee sono le forme perfette, i modelli delle cose che abbiamo nella realtà e alle quali il filosofo deve aspirare. Anche per Zeman le idee rappresentano la realtà più alta. Una in particolare, quella del 4-3-3. Il boemo, come un demiurgo, adatta i giocatori alla sua idea e non viceversa. Sviluppa un calcio verticale, proprio come la filosofia platonica. Chi crede, poi, che Platone, autore dei Dialoghi, non possa essere associato al taciturno Zeman si sbaglia di grosso. Il boemo parla solo se ha qualcosa da dire, come voleva Platone. E pazienza se, quando lo ha fatto, ha rischiato di fare la fine dello schiavo che, ritornato nella caverna, viene deriso dai suoi compagni (“se potessero, lo ucciderebbero”). Per finire, il calcio di Zeman (che non porta alla vittoria) è come lo stato ideale di Platone: magnifico, ma irrealizzabile. Non è questo forse il loro fascino?

platoneFoto Alfredo Falcone - LaPresse 19/11/2012 Roma ( Italia) Sport Calcio Roma - Torino Campionato di Calcio Serie A Tim 2012 2013 - Stadio Olimpico di Roma Nella foto: Zeman Photo Alfredo Falcone - LaPresse 19/11/2012 Roma (Italy) Sport Soccer Roma - Torino Italian Football Championship League A Tim 2012 2013 - Olimpico Stadium of Roma In the pic:Zeman


Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11Pagina successiva

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio