IL TABELLINO:
AVELLINO pt (3-5-2): Bavena; Bittante, Fabbro, Vergara; Petricciuolo, Kone, Togni, Schiavon, Viscconti; Comi, Arrighini.
AVELLINO st (3-5-2): Frattali; Pisacane, Ely (11’ D’Attilio), Vergara (26’ Evangelista); Regoli, D’Angelo, Arini, Soumarè, Zito; Pozzebon, Castaldo. All.: Rastelli.
VIRTUS LIBERA pt (5-3-2): Petrone; Caruso, Armidoro, De Simone, Manna, Accurso; Iacono, Sogliuzzo, Capuano; Chiaiese, Suarino.
VIRTUS LIBERA st (5-3-2): Petrone (34’ Vuolo); Cigliano, Accurso (37’ Verde), De Simone (18’ Di Maio F. P.), Solmonese, Di Maio G.; Iacono (14’ Di Maio C.), Sogliuzzo (25’ Morgera), Capuano (15’ Marotta); Chiaiese, Saurino (30’ Iacono L.). All.: De Siano.
ARBITRO: Esposito di Nocera Inferiore.
MARCATORI: 3’ pt Arrighini, 7’ pt Kone, 15’ pt e 30’ pt Comi, 31’ pt Petricciuolo, 45’ pt Togni, 14’ st Vergara, 15’ st Soumarè, 20’ st Pozzebon, 21’ st e 26’ st Castaldo, 35’ st Soumarè, 46′ st Pozzebon.
RIVISONDOLI – Secondo test per i lupi di Rastelli, dopo il Lanciano arriva la Virtus Libera Forio. Rastelli contro gli isolani si affida al classico e collaudato 3-5-2. Tra i pali c’è Bavena. In difesa Vergara,Fabbro e la novità Bittante provato come terminale offensivo. Sugli esterni largo a Petricciuolo e Visconti. In mediana largo a Konè, Schiavon e Togni. Terminali offensivi Comi e Arrighini.
PRIMO TEMPO: Al 3′ di gioco Eros Schiavon scodella al centro per la corrente Comi che scarica per Arrighini che con che con un‘inzuccata insacca, rete dell’1-0 per l’Avellino. Il bis è dietro l’angolo. Togni ruba palla ad un’avversario con un colpo di petto lancio lungo per Konè, l’ex Atalanta insacca con un tiro dalla lunga distanza che si insacca sotto la traversa difesa da Petrone. I lupi fanno ancora paura con Comi. La sfera colpisce il palo. Al 13′ del primo tempo è ancora Schiavon che serve Comi che di testa cerca di spedire la sfera in rete, palla al alta. Il gol però è solo rimandato. Al 15′ Arini mette al centro l’ex Lanciano che insacca. Alla mezz’ora di gioco ancora gloria per Comi che scarta il portiere e insacca il pallone. Basta un giro di lancette e l’Avellino aumenta lo score con Petricciuolo. Avellino ancora in avanti con Visconti che serve Arrighini, che prova la giocata di fino con un colpo di tacco, pallone fuori. A chiudere la prima frazione di gioco ci pensa il brasiliano Togni che fa partire una parabola dalla distanza che buca la retroguardia isolana. Termina il primo tempo sul risultato di 6-0.
SECONDO TEMPO: Rastelli rivoluziona la squadra, dando vita alla girandola di sostituzioni. Parte con il piede spiegato sul acceleratore Pozzebon, che tenta la conclusione due volte. Al 14′ della ripresa Zito serve Vergara che di testa insacca. Al 16′ è D’Angelo a colpire la traversa, sul tap in si fa trovare pronto il belga Soumarè che insacca nell’angolino. 2o’ di gioco Pozzebon in gol dopo aver bruciato un’avversario spedisce in porta la sfera. Ancora l’ex Olbia in avanti che serve Castaldo che insacca la palla del 10-0. A chiudere la pratica ci pensano prima Pozzebon e poi Soumarè. Al termine dell’amichevole consueto saluto ai tifosi accorsi a Rivisondoli. Buona prova di tutta la squadra, specialmente del reparto avanzato. Da domani tutti a lavoro, sabato c’è il triangolare contro Parma e Bordeaux.