Le pagelle dei lupi nella sfida contro il Bari

[tps_title]DIFENSORI[/tps_title]

Un passo verso la salvezza. L’Avellino non riesce a piazzare l’acuto e a battere il Bari ed è costretto a conquistare ancora qualche altro punto per l’obiettivo. Primo tempo rinunciatario per gli uomini di Novellino, puniti da un rigore inesistente trasformato da Salzano. Nella ripresa arriva la reazione e Verde pareggia dal dischetto. Ecco le pagelle dei lupi.

Radunovic 6: bellissimo l’intervento con il quale chiude la saracinesca in faccia a Salzano dopo 9′. Sul rigore dello stesso centrocampista barese viene poi spiazzato.

Laverone 5: quando Furlan accelera l’ex terzino della Salernitana va in grandissima difficoltà. Non è un terzino e anche oggi lo si è notato. Novellino lo richiama per dare maggior peso alla manovra offensiva dei lupi. (dal 57′ Verde 6: freddo dal dischetto, ritrova il gol dopo più di due mesi. Spreca poi una buona occasione nel finale).

Migliorini 6,5: preferito a Jidayi, è protagonista suo malgrado in occasione del rigore concesso al Bari. Maniero liscia, ma l’arbitro fischia il penalty. Ci prova più volte su corner ed è proprio lui a prendersi il rigore al 60′. Ottima anche una chiusura nel finale.

Djimsiti 6: solita prova diligente per il difensore albanese. Il Bari punge poco e quando lo fa il numero cinque biancoverde è sempre attento. Perrotta 5,5: si fa trovare spesso fuori posizione, come in occasione dell’azione che porta al discusso rigore del vantaggio barese. Si immola poi sulla conclusione di Furlan nel finale.

[tps_title]CENTROCAMPISTI[/tps_title]

Lasik 5,5: come a Benevento capita sul suo piede la prima palla gol dei suoi. Anche in questo caso pecca di imprecisione. Si sposta nel ruolo di terzino dopo l’ingresso di Verde e lo fa con buona dedizione.

Moretti 4,5: male, anzi malissimo. Per temperamento e per qualità. Sbaglia tanto, troppo e non riesce a dettare i tempi della manovra. Condizione fisica precaria, ma non solo.

Paghera 6: parte benino, poi sbanda. Lancia Galano verso la porta al 14′, poi pecca in entrambe le fasi e spreca alcune buone occasioni da fermo. Si rialza nella ripresa e da un suo corner nasce il rigore del pareggio. Nel finale lotta con grinta.

[tps_title]ATTACCANTI[/tps_title]

Bidaoui 6,5: nel primo tempo è l’unico a provarci. Cerca il fondo, salta l’uomo e mette il pallone in mezzo in più di un’occasione. Stesso copione ad avvio ripresa. Cala nel finale, ma la sua prova resta più che positiva. (dall’85’ Soumarè s.v.: pochi minuti finali per lui).

Eusepi 5,5: è generoso e serve due buoni palloni a Lasik (7′) e Laverone (49′), ma pecca di freddezza e concretezza quando si trova sotto porta. Ammonito per proteste al 35′. (dal 54′ Castaldo 6: stavolta il numero dieci entra bene in partita. Tiene palla, fa salire la squadra e serve un buon pallone a Verde, che però non concretizza. Prezioso).

Ardemagni 5,5: ancora una volta pochi palloni giocabili. Sul cross di Bidaoui al 51′ si avventa, ma il suo colpo di tacco viene respinto da Micai. Ci prova anche di testa nel finale su lancio di Migliorini.

All. Novellino 6: nel primo tempo la sua squadra non convince sotto il punto di vista della determinazione. Nel secondo tempo il piglio è quello giusto e la scelta di giocarsi tutti gli attaccanti (Castaldo, Verde) paga. Domenico Abbondandolo

Exit mobile version