CALCIONEWSNEWS MONDO ITALIASERIE BUS AVELLINO

“Quei palloncini metafora di libertà per i nostri ultras”

“Ci ho pensato una settimana intera insieme alla mia amica Simona Cresta. Dovevamo studiare qualcosa dopo il provvedimento di divieto di trasferta per i miei fratelli avellinesi. E allora dopo giorni è arrivata l’idea. Bella, pulita, pacifica come il nostro popolo. Far volare in cielo decine di palloncini biancoverdi”.  Giuseppe Caso, irpino di Nusco, originario di Ariano Irpino ed esiliato per lavoro a Milano Marittima, spiega la sua trovata. “E’ stata una settimana difficile per tutti. Ci è piovuta addosso tanta di quella melma senza possibilità di difesa. Travolti da un’ondata mediatica senza precedenti. Hanno deciso che dovevano punirci e così è stato. L’idea di lasciare andare i palloncini nasce da qui. Volevamo tutti che fossero liberi, in cielo e senza macchia, come per i nostri ragazzi ultras avellinesi che non hanno potuto seguire la squadra senza aver fatto nulla di cui vergognarsi”. Un gesto simbolico, quello di Giuseppe. Che a Cittadella si è unito agli altri Irpini del Nord, al gruppo di Milano, a quello svizzero. Insomma, tutti, coloratissimi e privilegiati. “L’Avellino ha vinto per noi e per i miei fratelli irpini. Una vittoria che ci ha fatto tornare a casa felici ed orgogliosi di essere irpini. Sempre a testa alta”
10
17 16 15 14 13 11

Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio