Serie B: retrocesse e neopromosse, l’andamento nelle prime tre giornate
L’analisi dopo i primi 270 minuti di campionato

Le prime 3 giornate del campionato di Serie B 2025-2026 sono andate velocemente in archivio. Quattro squadre comandano la classifica, la Sampdoria è invece l’unica ancora ferma al palo. Ma come si sono comportate le retrocesse dalla Serie A e le neopromosse dalla C? Facciamo insieme il punto della situazione.
Serie B: retrocesse e neopromosse, l’andamento nelle prime tre giornate
Le 3 formazioni retrocesse dalla Serie A hanno raccolto fin qui 13 punti (media 4,33), mettendo insieme 3 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. A far meglio di tutte è stato il Venezia di Stroppa, al momento la più solida del lotto. I lagunari hanno raccolto 5 punti, un bottino che poteva essere ancor più cospicuo senza la rimonta subita nell’ultimo turno a Pescara. 4 punti a testa invece per Empoli e Monza, entrambe alla ricerca della propria identità. I toscani devono assorbire al meglio i tanti cambiamenti arrivati durante l’estate, i brianzoli aspettare che i big si calino a fondo nella nuova realtà.
Le 4 compagini neopromosse dalla C hanno messo insieme 11 punti (media 2,75), frutto di 2 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte. A guidare il gruppo delle matricole è l’Entella di Chiappella con 5 punti. I liguri, reduci dal primo successo stagionale ottenuto nel weekend contro il Mantova, hanno approcciato bene la categoria, allungando anche quell’imbattibilità in gare di campionato (35 incontri senza ko) che dura ormai da quasi un anno. Segue a ruota l’Avellino con 4 punti in cascina. I lupi di Biancolino hanno reagito bene agli schiaffoni presi a Frosinone, mettendo a referto punti pesanti contro formazioni di prima fascia come Modena e Monza.
Ancora in fase di carburazione Pescara e Padova, capaci di guadagnare 1 solo punto a testa nei primi 270 minuti stagionali. Gli abruzzesi hanno avviato il motore con la rimonta sul Venezia, un risultato importante con cui alimentare fiducia e convinzione in vista dei prossimi impegni. I biancoscudati sono caduti nella prima in casa contro il Frosinone, facendo un passo indietro dopo aver rotto il ghiaccio sul campo della Carrarese nella giornata che ha preceduto la sosta per le Nazionali.






