
Domenica comincerà la lunga maratona playoff che andrà a definire la squadra che accompagnerà Padova, Entella e Avellino nella prossima Serie B. Per arrivare preparati all’appuntamento ecco la guida completa alla postseason.

Focus playoff – Regolamento e date, la guida alla postseason
- Prima fase
- PRIMO TURNO FASE A GIRONI (domenica 4 maggio)
18 squadre coinvolte (6 per girone), 9 sfide.
Gara secca in casa della squadra meglio classificata.
In caso di parità al 90’ passa la squadra meglio piazzata in classifica.
Girone A
5^ contro 10^ Renate-Arzignano
6^ contro 9^ Giana-Virtus Verona
7^ contro 8^ Trento-Atalanta U23
Girone B
5^ contro 11^ Arezzo-Gubbio
6^ contro 10^ Vis Pesaro-Pontedera
7^ contro 8^ Pineto-Pianese
Girone C
5^ contro 10^ Catania-Giugliano
6^ contro 9^ Benevento-Juventus Next Gen
7^ contro 8^ Potenza-Picerno

- SECONDO TURNO FASE A GIRONI (mercoledì 7 maggio)
12 squadre coinvolte (4 per girone), 6 sfide.
Entrano in gioco le quarte classificate dei tre gironi (Albinoleffe, Pescara, Crotone) che incrociano la peggior classificata delle tre squadre qualificatesi al primo turno. L’altra sfida sarà tra le altre due formazioni vincenti del primo turno.
Gara secca in casa della squadra meglio classificata.
In caso di parità al 90’ passa la squadra meglio piazzata in classifica.

- Seconda fase
- PRIMO TURNO FASE NAZIONALE (domenica 11 e mercoledì 14 maggio)
10 squadre coinvolte, 5 sfide.
In gioco: le terze classificate (Feralpi Salò, Torres, Monopoli), la vincitrice della Coppa Italia (Rimini) e le 6 squadre promosse dal secondo turno playoff Fase a Gironi.
Incroci determinati dal sorteggio. Cinque squadre teste di serie (le terze classificate, la vincitrice della Coppa Italia, la miglior qualificata dal secondo turno playoff Fase a Gironi) da abbinare alle restanti cinque.
Gare di andata e ritorno.
In caso di parità dopo i 180 minuti passa la squadra testa di serie che gioca in casa la gara di ritorno.

- SECONDO TURNO FASE NAZIONALE (domenica 18 e mercoledì 21 maggio)
8 squadre coinvolte, 4 sfide.
In gioco: le seconde classificate (Vicenza, Ternana, Cerignola) e le 5 squadre promosse dal primo turno playoff Fase Nazionale.
Incroci determinati dal sorteggio. Quattro teste di serie (le tre seconde classificate, la miglior classificata tra le 5 vincenti del primo turno playoff Fase Nazionale) da abbinare alle restanti quattro.
Gare di andata e ritorno.
In caso di parità dopo i 180 minuti passa la squadra testa di serie che gioca in casa la gara di ritorno.
- Fase Finale
- FINAL FOUR
- SEMIFINALI (domenica 25 maggio e giovedì 29 maggio)
4 squadre coinvolte, 2 sfide.
In gioco: le 4 squadre promosse dal secondo turno playoff Fase Nazionale.
Sorteggio integrale, nessuna testa di serie.
Gare di andata e ritorno. In caso di parità dopo 180’, supplementari ed eventuali rigori.
Le due squadre vincenti promosse alla finale.
- FINALE (lunedì 2 e sabato 7 giugno)
2 squadre coinvolte, 1 sfida.
In gioco: le 2 squadre promosse dalle semifinali.
Gare di andata e ritorno. In caso di parità dopo 180’, supplementari ed eventuali rigori.
La squadra vincente promossa in Serie B.
Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!