CALCIOSERIE C

Serie C, via ai playoff: la guida completa agli spareggi promozione

Squadre, curiosità, aspettative e non solo: tutto quello che c’è da sapere sulla post-season

Serie C, la guida completa ai playoff: il girone B

Torres

Per mesi ha sognato di fare lo sgambetto al Cesena prima di arrendersi allo strapotere della compagine bianconera. Riparte da zero con poca pressione e un attacco pronto a far male alla prima occasione utile.

  • Allenatore: Alfonso Greco
  • Modulo utilizzato: 3-4-3
  • La stella: Manuel Fischnaller
  • Il capocannoniere: Francesco Ruocco (12)
  • Posizionamento nella regular season: 2° (75 punti)
  • Da dove parte nei playoff: Secondo Turno Fase Nazionale
  • Esperienza della rosa nei playoff: 56 presenze e 2 gol
  • Miglior marcatore nei playoff: Manuel Fischnaller (2)
  • Curiosità: I sardi sono l’unica formazione di tutta la C ad avere tre calciatori in doppia cifra: Ruocco, Fischnaller e Scotto.

Carrarese

La gestione Calabro ha dato linfa nuova ad una formazione piena di talento e personalità. Ai playoff arriva una squadra in salute che potrebbe essere davvero la prima alternativa alle big nella corsa alla quarta promozione in cadetteria.

  • Allenatore: Antonio Calabro
  • Modulo utilizzato: 3-4-2-1
  • La stella: Giuseppe Panico
  • Il capocannoniere: Giuseppe Panico (10)
  • Posizionamento nella regular season: 3° (73)
  • Da dove parte nei playoff: Primo Turno Fase Nazionale
  • Esperienza della rosa nei playoff: 95 presenze e 3 gol
  • Miglior marcatore nei playoff: Simone Della Latta, Alessandro Capello e Niccolò Belloni (1)
  • Curiosità: I toscani hanno conquistato la bellezza di 50 punti nelle gare casalinghe.
Calabro in una vecchia sfida con l’Avellino

Perugia

I fasti del recente passato sono sicuramente lontani ma la formazione umbra non va affatto sottovalutata. Spinta anche dalle idee innovative del suo giovane allenatore e da qualche individualità pronta a prendersi il proscenio da qui in avanti.

  • Allenatore: Alessandro Formisano
  • Modulo utilizzato: 3-5-2
  • La stella: Ryder Matos
  • Il capocannoniere: Alessandro Seghetti (8)
  • Posizionamento nella regular season: 4° (63)
  • Da dove parte nei playoff: Secondo Turno Fase a Gironi
  • Esperienza della rosa nei playoff: 37 presenze e 2 gol
  • Miglior marcatore nei playoff: Federico Vazquez (2)
  • Curiosità: A pari merito con Ubaldi del Rimini, Seghetti è il calciatore del girone B ad aver trovato più reti da subentrato (5).

Gubbio

Il nome di Piero Braglia è la miglior garanzia per evitare di prendere sotto gamba una squadra pronta a battagliare su ogni campo in cui sarà impegnata. Chissà che il vecchio volpone non possa costruire una nuova impresa stile Cosenza.

  • Allenatore: Piero Braglia
  • Modulo utilizzato: 4-3-1-2
  • La stella: Alessio Di Massimo
  • Il capocannoniere: Alessio Di Massimo (12)
  • Posizionamento nella regular season: 5° (59)
  • Da dove parte nei playoff: Primo Turno Fase a Gironi
  • Esperienza della rosa nei playoff: 95 presenze e 6 gol
  • Miglior marcatore nei playoff: Mario Mercadante (4)
  • Curiosità: Di Massimo ha realizzato 8 dei suoi 12 gol in trasferta, siglando così il miglior bottino esterno del girone, a pari merito con Merola (Pescara).
Braglia, tecnico del Gubbio, ai tempi dell’Avellino

Pescara

Le tante vicissitudini vissute nel corso dell’annata non autorizzano a sognare in grande dalle parti dello stadio ”Adriatico”. Ai playoff però tutto si azzera e gli abruzzesi stanno ancora rimuginando sulla grande occasione sprecata l’anno scorso. Attenzione.

  • Allenatore: Emmanuel Cascione
  • Modulo utilizzato: 4-3-3
  • La stella: Alessandro Plizzari
  • Il capocannoniere: Davide Merola (17)
  • Posizionamento nella regular season: 6° (55)
  • Da dove parte nei playoff: Primo Turno Fase a Gironi
  • Esperienza della rosa nei playoff: 83 presenze e 9 gol
  • Miglior marcatore nei playoff: Davide Merola (4)
  • Curiosità: Gli abruzzesi sono la squadra più pericolosa del girone B tra il 31’ e il 45’, avendo siglato in quella fase di gara ben 13 gol.

Juventus Next Gen

Vale più o meno il discorso fatto per l’Atalanta U23: tanta spensieratezza e nessun obbligo di vittoria. Anche se i colori e il nome portati obbligano a non mollare nulla in termini di grinta e intensità.

  • Allenatore: Massimo Brambilla
  • Modulo utilizzato: 3-4-2-1
  • La stella: Nikola Sekulov
  • Il capocannoniere: Simone Guerra (15)
  • Posizionamento nella regular season: 7° (54)
  • Da dove parte nei playoff: Primo Turno Fase a Gironi
  • Esperienza della rosa nei playoff: 73 presenze e 8 gol
  • Miglior marcatore nei playoff: Simone Guerra (6)
  • Curiosità: L’attaccante Guerra ha preso parte al 40% delle reti siglate dalla formazione bianconera.

Arezzo

La matricola toscana è già andata oltre le proprie aspettative con un campionato solido e una salvezza centrata con largo anticipo. Ma una volta indossato l’abito della festa perché non provare a divertirsi ancora un po’?

  • Allenatore: Paolo Indiani
  • Modulo utilizzato: 4-2-3-1
  • La stella: Filippo Guccione
  • Il capocannoniere: Niccolò Gucci (12)
  • Posizionamento nella regular season: 8° (53)
  • Da dove parte nei playoff: Primo Turno Fase a Gironi
  • Esperienza della rosa nei playoff: 47 presenze e 1 gol
  • Miglior marcatore nei playoff: Fabio Foglia (1)
  • Curiosità: Chiosa è il calciatore più “sfortunato” del girone B: l’ex Avellino ha infatti realizzato 2 autogol in stagione.

Pontedera

Nonostante qualche cessione eccellente, la compagine di Canzi non ha smarrito le sue certezze da gennaio in poi. Ci sono uomini e risorse per puntare a ripetere almeno il percorso dell’anno scorso (fuori al Secondo Turno dei Gironi dopo il pareggio di Gubbio).

Allenatore: Max Canzi

  • Modulo utilizzato: 3-4-3
  • La stella: Simone Andrea Ganz
  • Il capocannoniere: Isaias Omar Delpupo (9)
  • Posizionamento nella regular season: 9° (52)
  • Da dove parte nei playoff: Primo Turno Fase a Gironi
  • Esperienza della rosa nei playoff: 32 presenze e 5 gol
  • Miglior marcatore nei playoff: Simone Andrea Ganz (5)
  • Curiosità: La formazione toscana è la più “cattiva” del girone B con 72 ammonizioni.

Rimini

Aver raggiunto i playoff dopo aver raccolto solo 4 punti nelle prime 7 giornate fa capire il cambio di passo che Troise ha apportato alla compagine biancorossa. Gli obiettivi sono stati già raggiunti, ora si può tentare di guastare i progetti altrui.

Allenatore: Emanuele Troise

  • Modulo utilizzato: 4-3-3
  • La stella: Claudio Morra
  • Il capocannoniere: Claudio Morra (19)
  • Posizionamento nella regular season: 10° (50)
  • Da dove parte nei playoff: Primo Turno Fase a Gironi
  • Esperienza della rosa nei playoff: 56 presenze e 6 gol
  • Miglior marcatore nei playoff: Iacopo Cernigoi (4)
  • Curiosità: Il tridente composto da Morra, Lamesta e Ubaldi ha realizzato 34 gol, piazzandosi al secondo posto nella classifica dei terzetti più efficaci del girone.

Segui SportAvellino.it su WhatsApp!
Iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere aggiornato!

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6Pagina successiva

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio